
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Occhio alle truffe! Abusivismo finanziario:
Consob oscura 10 siti internet abusivi
Consob ha ordinato l’oscuramento di 10 nuovi siti web tramite cui vengono abusivamente
prestati servizi per le cripto-attività.
L’Autorità si è avvalsa dei poteri introdotti dalla disciplina MiCAR (Regolamento (UE)
2023/1114 e d.lgs. n. 129 del 5 settembre 2024) relativamente all’oscuramento dei siti internet
mediante cui vengono prestati servizi per le cripto-attività nei confronti dei risparmiatori italiani
in assenza delle prescritte autorizzazioni.
Di seguito i siti per i quali la Consob ha disposto l’oscuramento:
• “YTT975” (sito internet https://ytt975.it);
• “YQZ585” (sito internet https://yqz585.it);
• “EWQ778” (sito internet https://ewq778.it);
• “AWE818” (sito internet https://awe818.it);
• “GRT325” (sito internet https://grt325.it);
• “TUT551” (sito internet https://tut551.it);
• “SFS854” (sito internet https://sfs854.it);
• “12DEF” (sito internet https://12def.it);
• “YTH937” (sito internet https://yth937.it);
• “C7VIZ” (sito internet https://c7viz.it).
Sale, così, a 1399 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio
2019, da quando l’Autorità è stata dotata del potere di ordinare l’oscuramento dei siti web degli
intermediari finanziari abusivi.
I provvedimenti adottati dalla Consob sono consultabili sul sito http://www.consob.it.
Sono in corso le attività di oscuramento dei siti da parte dei fornitori di connettività a internet
che operano sul territorio italiano. Per motivi tecnici l’oscuramento effettivo potrà richiedere
alcuni giorni.
La Consob richiama l’attenzione dei risparmiatori sull’importanza di usare la massima diligenza
al fine di effettuare in piena consapevolezza le scelte di investimento, adottando comportamenti
di comune buon senso, imprescindibili per salvaguardare il proprio risparmio: tra questi, la