
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Nel DL economia rifinanziato con 10 milioni il Fondo Cultura.
Accolta listanza di Federculture
Roma, 17 settembre 2025. Lo scorso 6 agosto la Camera dei deputati ha
approvato in via definitiva il decreto legge Economia – divenuto quindi
Legge n. 118 dell’8 agosto 2025 – che introduce diverse misure a favore
della cultura e del turismo. Tra queste importanti novità per il settore
culturale che Federculture aveva sollecitato e discusso con i ministri
competenti, Alessandro Giuli e Giancarlo Giorgetti, nei mesi scorsi,
presentando proposte fattive e circostanziate, ora concretizzate in atti
legislativi.
Nel decreto è presente, infatti, lautorizzazione della spesa di 10 milioni
di euro per il 2025 al fine di rifinanziare il Fondo per la cultura per il
finanziamento del fondo di garanzia per la concessione di contributi in
conto interessi e di mutui per interventi di salvaguardia e valorizzazione
del patrimonio culturale.
Federculture aveva auspicato il potenziamento di questo strumento, del quale
anche la Corte dei Conti nella relazione relativa al Fondo per la Cultura
del maggio scorso aveva evidenziato, riguardo in particolare le risorse
assegnate allIstituto per il credito sportivo e culturale S.p.A., il
successo e lampio riscontro nel sistema cultura in termini di risorse
allocate e di domande ricevute, oltre i plafond disponibili.
Non possiamo che esprimere soddisfazione per i risultati positivi raggiunti,
che ripagano il nostro costante impegno di rappresentanza e proposta, sempre
a sostegno di tutto il settore culturale.
Federculture è la Federazione nazionale delle Imprese della Cultura, insieme
a Regioni, Enti Locali, e tutti i soggetti pubblici e privati che gestiscono
i servizi legati a cultura, turismo e tempo libero. Obiettivo della
Federazione è valorizzare il patrimonio e le attività culturali nel Paese,
promuovendone fruizione e accessibilità a tutti i cittadini. Federculture
afferma e sostiene il ruolo dellimpresa nella gestione dei beni e delle
attività culturali come fattore di progresso del settore e di crescita
economica e sociale dei territori.