
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 COMUNICATO STAMPA
APPROVATA DALLA GIUNTA LA PROPOSTA DI VARIAZIONE DI BILANCIO, FONDI PER MANUTENZIONI BIBLIOTECHE, ASSOCIAZIONI, SPORT
L’assessore al Bilancio Barbisan: «Responsabilità e sostenibilità per dare risposte concrete»
Treviso, 17 settembre 2025
La Giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio, pari a circa 1,4 milioni di euro, che approderà al prossimo Consiglio comunale. Le risorse saranno destinate a diversi settori strategici della vita cittadina, con l’obiettivo di sostenere cultura, sport, associazionismo, attività produttive ed efficientamento delle pratiche della Pubblica Amministrazione. In particolare, una parte consistente degli stanziamenti sarà indirizzata alla manutenzione straordinaria delle biblioteche comunali biblioteche (300 mila euro), che comprende la realizzazione dei nuovi armadi compattabili atti alla custodia, protezione e consultazione degli incunaboli, preziosi libri stampati con la tecnica a caratteri mobili nella seconda metà del XV secolo e collocata nelle nuove sale di deposito della biblioteca Zanzotto (ex Gil). Tale spesa, fra l’altro sarà recuperata con l’attivazione del conto termico (GSE). Inoltre, si procederà all’acquisto di materiale e attrezzature per le attività sportive in particolare per gli impianti di San Lazzaro, CONI e per la palestra delle scuole “Don Milani” (30mila euro). Viene inoltre confermato il contributo per le borse di studio, che continueranno a essere sostenute dal Comune, così come il supporto alle associazioni del territorio per valorizzare le attività svolte a favore della comunità. Un capitolo importante riguarda anche le attività produttive, con il finanziamento dell’iniziativa “Treviso Sostenibile” (10mila per la prima tranche) attraverso fidi alle imprese, e la digitalizzazione delle pratiche edilizie per favorire la semplificazione amministrativa. Così l’assessore al Bilancio Riccardo Barbisan: «Siamo soddisfatti di poter portare in Consiglio una variazione di bilancio che, nonostante le ristrettezze, ci permette di dare risposte concrete alla comunità mettendo ulteriori risorse oltre a quelle già previste. Le risorse serviranno a sostenere cultura e sport, a favorire la modernizzazione della macchina amministrativa e a garantire un supporto reale al tessuto associativo ed economico. Il Comune di Treviso continua ad avere i conti in ordine, e questo ci consente di investire su quelle attività che generano valore e migliorano la qualità della vita dei cittadini, senza rinunciare a efficienza e responsabilità».