
(AGENPARL) – Mon 15 September 2025 Ufficio Stampa
Comunicato n.413
Pubblicato il bando di gara
per la messa in sicurezza degli edifici scolastici
È stato pubblicato il bando di gara relativo all’appalto per la sicurezza degli edifici scolastici “Cesare Battisti” dell’Istituto Comprensivo F. Crispi – P. Vetri e “San Giacomo” dell’Istituto Comprensivo Vann’Antò – Palazzello.
L’intervento, dal valore complessivo di € 407.082,49, finanziato tramite mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti, rappresenta un passo importante per garantire condizioni strutturali migliori alle comunità scolastiche.
L’offerta e la documentazione relativa alla procedura devono essere presentate esclusivamente attraverso la Piattaforma telematica del Comune di Ragusa https://appalti.ragusa.lavoripubblici.sicilia.it e deve pervenire entro e non oltre le ore 09:00 del giorno 13/10/2025 a pena di irricevibilità.
“I lavori per la Cesare Battisti – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, Gianni Giuffrida – riguarderanno la terrazza di copertura, con il ripristino della guaina impermeabilizzante e il rifacimento dei muretti perimetrali, e i tre prospetti prospicienti le pubbliche vie, con importanti interventi di risanamento che daranno maggiore sicurezza e ripristineranno il decoro dell’edificio, in accordo con la Sovrintendenza.
Quanto ai lavori di San Giacomo, interesseranno la palestra con nuova pavimentazione e nuove segnature del campo da gioco, rinnovamento degli infissi, risanamento delle pareti e impermeabilizzazione. Con un lavoro sinergico che ha coinvolto diverse figure, che ringrazio, ci apprestiamo a dare risposte forti alle due comunità scolastiche”.
“Siamo contenti di essere finalmente riusciti ad avviare la procedura di gara per l’affidamento dei lavori sia della Cesare Battisti, plesso importante per il centro storico, sia per San Giacomo che da tempo richiede degli interventi per la messa in uso di spazi necessari come la palestra – dichiara l’assessora alla Pubblica Istruzione, Catia Pasta -. Non si tratta infatti di interventi estetici ma strutturali, per offrire ambienti funzionali e accoglienti a studenti, insegnanti e personale. L’intervento sulla palestra di San Giacomo dà inoltre alla comunità la possibilità di un luogo dove favorire la pratica sportiva.
L’avvio della gara rappresenta il frutto di un lavoro di programmazione attento, condiviso con gli uffici tecnici, amministrativi e portato avanti con determinazione, che speriamo ci permetterà da qui a breve di dare altre buone notizie alla città.
Desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo importante risultato, consapevole che ogni investimento sull’edilizia scolastica è un investimento sul futuro”.
Il bando integrale e la documentazione relativa alla gara sono reperibili al link:
Giovanni Iacono