
(AGENPARL) – Sat 13 September 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *L’ASSESSORE BESIO OMAGGIA GLI 80 ANNI DI ACLI VENEZIA* ————-
Due giornate di festa per celebrare 80 anni di attività. Acli Venezia compie
proprio in questi giorni l’ottavo decennio dalla sua fondazione, avvenuta tra
il 9 e l’11 settembre del 1945, attraverso tre assemblee costituenti,
celebrate a Mestre e Venezia, e coordinate dall’allora responsabile dei
giovani di Azione Cattolica Pio Pietragnoli.
Il programma di celebrazione è iniziato ieri, con l’allestimento del
“Villaggio Acli” in piazzetta Coin a Mestre, fatto di quattro gazebi che
illustrano alla cittadinanza iniziative, progetti e servizi tutt’oggi svolti
dalle Acli Veneziane. Questa mattina, invece, l’appuntamento era alla Acli di
via Ulloa a Marghera, dove è avvenuta la piantumazione di un albero, a
ricordo di questo ottantesimo anniversario, cui ha fatto seguito la cerimonia
di scoprimento di una targa commemorativa, all’interno della sede
dell’associazione.
All’evento di stamane ha preso parte l’assessore alle Politiche per il
cittadino del Comune di Venezia Laura Besio: “È con grande piacere e con
profonda gratitudine che porto il saluto del sindaco Luigi Brugnaro e
dell’Amministrazione comunale in questa giornata così significativa.
Ottant’anni significano radici profonde nella nostra città: radici che
hanno saputo sostenere generazioni di lavoratori, di famiglie, di giovani,
accompagnandoli con una presenza nei quartieri, con servizi concreti, con
un’attenzione costante ai più fragili, nel vero impegno civile e
cristiano, in un anniversario che oggi viene arricchito in valore dalla
presenza del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia – le parole
dell’assessore nel suo intervento – Le Acli non hanno solo scritto pagine
importanti della storia sociale di Venezia: continuano ancora oggi a essere
un luogo di incontro, di dialogo, di partecipazione. Un punto di riferimento
per chi crede che il bene comune si costruisca insieme, passo dopo passo. A