
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 LUOGO DEL CUORE 2025
COMUNE CANDIDA L’EX VIVAIO
CON PROGETTO PER LA RIAPERTURA DEFINITIVA
PERLINO: “RACCOGLIAMO IDEE E PROPOSTE DI COLLABORAZIONE DA ASSOCIAZIONI E CITTADINI”
A seguito del grande successo registrato in occasione delle aperture straordinarie dell’ex vivaio comunale, organizzate negli scorsi mesi in occasione di campagne nazionali del Fondo Ambiente Italia, il Comune ha raccolto più di 2mila 500 firme, grazie alle quali la struttura in via Napoli (ad angolo con via Caracciolo) è diventata un “Luogo del cuore” del FAI.
L’amministrazione comunale, pertanto, ha deciso di partecipare al bando FAI “I luoghi del cuore 2025”, proponendo il primo stralcio di un progetto più ampio, che mira alla riapertura permanente del luogo, sensibilizzando la società civile sull’importanza di proteggere e valorizzare il patrimonio storico-artistico e naturalistico italiano, e puntando a innescare nuovi processi sul territorio, con impatto culturale, sociale, economico e ambientale.
La partecipazione al bando consente, infatti, di ottenere un finanziamento da parte del FAI, con cui si provvederà alle prime lavorazioni di messa in sicurezza del vivaio. L’obiettivo è anche attivare le comunità, stimolando la collaborazione tra enti e portatori di interesse su scala locale, e favorendo la nascita di forme di partenariato.
Il Comune, in vista della candidatura del progetto, intende raccogliere proposte di collaborazione da parte di associazioni e cittadini, che convergeranno in un’unica proposta progettuale, cofinanziata dall’amministrazione comunale, per costruire insieme un panel condiviso di attività che possano realizzarsi all’interno del vivaio, a titolo gratuito, per il primo periodo di apertura. Iniziativa che intende anche sperimentare un uso temporaneo del vivaio quale scenario inedito della città in cui organizzare attività culturali, didattiche e di intrattenimento e, in generale, di comunicazione, promozione e valorizzazione del bene.