
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 Comunicato stampaCoriano, 11-09-2025
Conad per la prevenzione contro la droga assieme a San Patrignano
Consegnato oggi il maxi assegno di 50mila euro frutto delle donazioni dei clienti dei supermercati della rete associata CIA. Con questo importo saranno realizzati dieci incontri/workshop nelle scuole del centro e nord Italia
Dieci incontri di prevenzione nelle scuole del centro e nord Italia. E’ quanto riuscirà a fare San Patrignano grazie alla generosità dei clienti dei supermercati Conad della rete associata a CIA Conad che hanno effettuato donazioni alle casse in favore del progetto di prevenzione WeFree curato dalla comunità. Durante questi mesi estivi, in tanti hanno scelto di sostenere il progetto ricevendo in omaggio un portachiavi con gettone da utilizzare per il carrello della spesa. Un gettone fra l’altro realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente, 100 per cento biodegradabile, fabbricato con bioplastica a base di fecola prodotta dagli scarti delle bucce di patate.
Proprio oggi da parte di CIA Conad la consegna alla comunità del maxi assegna di 50mila euro, alla presenza di Marco Gardini, responsabile marketing di Conad Cia: “Crediamo fortemente in questo progetto nelle scuole e vogliamo continuare questa collaborazione, che dura ormai da anni e che attesta una comune sensibilità e attenzione, di CIA Conad e San Patrignano, per le proprie comunità e per iniziative di alto valore sociale come questa”.
“Si tratta di un sostegno molto importante per cui ringraziamo Conad e tutti i suoi clienti – spiega Roberto Bezzi, presidente Cooperativa agricola San Patrignano – Negli anni abbiamo girato centinaia di scuole per far capire ai giovani quanto sono pericolose le dipendenze. Siamo davvero contenti di continuare a farlo assieme a Conad”. Gli incontri e i workshop nelle scuole inizieranno a fine settembre per concludersi a dicembre e toccheranno le regioni Merche, Emila Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
WeFree è il progetto di prevenzione di San Patrignano rivolto ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 ai 19 anni, ai loro genitori, gli educatori e insegnanti. Le sue attività e iniziative, tra spettacoli a teatro, incontri e workshop, sono costruite attorno alla testimonianza diretta di persone che hanno vissuto la tossicodipendenza e nell’ultimo anno hanno raggiunto 60mila persone in tutta Italia.
San Patrignano è la comunità di recupero per ragazze e ragazzi con problemi di dipendenza più grande d’Europa e al momento ospita oltre 800 ragazzi. Per tutti loro e per le loro famiglie il percorso di recupero è completamente gratuito. Dal 1978 ad oggi, San Patrignano ha accolto oltre 26.000 persone, offrendo loro una casa, l’assistenza sanitaria e legale, la possibilità di studiare, di imparare un lavoro e reinserirsi pienamente nella società al termine del percorso di recupero. Secondo una ricerca effettuata dall’Università di Bologna, che ha monitorato un gruppo di ex ospiti della comunità a cinque anni dal loro reintegro nella società, il 72% dei ragazzi che terminano positivamente il percorso non ricadono nel problema della tossicodipendenza.
Oltre a questo, la Comunità è da tempo impegnata in progetti di prevenzione alle dipendenze.
Commercianti Indipendenti Associati è costituita da imprenditori dettaglianti indipendenti ed è una delle cooperative associate in Conad. La rete dei negozi è presente in Emilia-Romagna (province di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini), Repubblica di San Marino, Marche (province di Ancona e Pesaro-Urbino), Friuli-Venezia Giulia, Veneto (assieme a Dao), Milano e alcune province della Lombardia. Il fatturato di vendita nel 2024 si è attestato a circa 3,2 miliardi di euro, in crescita rispetto al 2023. La cooperativa associa una rete multicanale di 257 punti vendita al 31/12/2024; il sistema (tra punti vendita, società e cooperativa) occupa oltre 11mila persone.