
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 “Basiglio è”: il piacere di stare insieme
Da venerdì 12 a domenica 14 settembre, tornano gli appuntamenti per tutte le età proposti dalla festa
patronale, che si svolgeranno su tutto il territorio comunale
Basiglio (11 settembre 2025) – Tre giorni di iniziative all’insegna della convivialità: da venerdì 12 a
domenica 14 settembre torna “Basiglio è”, la festa patronale in onore delle sante Agata e Eurosia.
Quest’anno, i numerosi appuntamenti pensati per tutte le età verranno presentati dalla dj di Radio 105
Ylenia Baccaro, tra i conduttori del programma “Tutto esaurito”.
Il ricco calendario della kermesse cittadina verrà aperto venerdì da varie iniziative nel centro storico
che verranno riproposte fino a domenica: saranno presenti gli stand e i gazebi delle “Associazioni in
piazza”, con i quali presenteranno le loro attività; alle ore 19.30 si terrà la “Cena in piazza” per gustare
prelibatezze insieme ai propri familiari e amici; verrà esposta (Palazzo Albertario, sabato e domenica)
la mostra di pittura dell’Associazione pittori di Basiglio; sarà presente la mostra dell’artigianato
“CreAttive Ciarlasche”; lo stand della “Biblioteca fuori di sé” permetterà di conoscere i suoi servizi e
attività e di ritirare un libro in regalo, per tutte le età.
«Saranno tre giorni – commenta la sindaca Lidia Reale – all’insegna della convivialità, per scoprire le
opportunità che offre il nostro territorio e le associazioni che ne animano il tessuto sociale».
L’offerta spazia dallo sport (con il memorial Pipini, gli Open Day del Real Basiglio, la presentazione delle
associazioni sportive e il torneo da ping-pong) agli appuntamenti per i bambini e per i ragazzi (giochi dei
nonni; laboratori di danza, musica e pittura; letture e animazioni per sensibilizzare sul rischio del gioco
d’azzardo; urban street art and dance; bibliopoint manga e fumetti e dimostrazione di disegno anime),
dalle iniziative dedicate ai nostri amici animali (avvicinamento al test CAE1 per cani e padroni; esibizioni
di dog dance e disco dog) alla musica dal vivo per tutti i gusti (dj set, concerto d’organo e vespero
cantato; viaggio negli anni Ottanta, Novanta e Duemila; le più belle canzoni del Festival di Sanremo; la
pizzica).
Durante la festa patronale, inoltre, sarà possibile partecipare a un volo assistito gratuito in mongolfiera,
gustare la risottata che si terrà domenica 14 settembre alle ore 13 in piazza Mons. Rossi (prenotazioni
e gli orti comunali gestiti dall’associazione “El verzee de Basèi”.
Si terrà anche l’inaugurazione del parco giochi Ontani, dotato di giochi e arredi che lo hanno reso
inclusivo dei bambini diversamente abili (sabato 13 settembre alle ore 10), la premiazione dei concorsi
“Un titolo in un click” e “Basiglio in fiore” (sabato alle ore 20, sul palco allestito nel centro storico) e la
presentazione del progetto di musica, danza e teatro per adolescenti e adulti offerta dalla nuova Casa
della danza e della musica (domenica alle ore 18.30).
Claudio Trementozzi