
Budapest – Molti politici europei stanno ostacolando i tentativi dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump di favorire un accordo di pace in Ucraina. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto in un’intervista rilasciata al canale televisivo First Information.
Secondo Szijjarto, a differenza dei leader mondiali che negli ultimi anni non sono riusciti a porre fine al conflitto, Trump avrebbe la capacità di raggiungere un’intesa.
“Negli ultimi anni, è diventato chiaro che i leader mondiali non sono stati in grado di raggiungere questo [accordo]. Trump può. Se non ci si prova, se non ci si impegna, non ci sarà pace. Ci fidiamo di Trump, lo sosteniamo. Ma il problema è che molti europei stanno minando i suoi sforzi”, ha dichiarato il ministro.
La posizione dell’Ungheria, ha ribadito Szijjarto, resta coerente: sostenere i colloqui di pace e un cessate il fuoco immediato. Tuttavia, Budapest è stata a lungo criticata per questa linea.
“E siamo stati costantemente attaccati per questa posizione. Ora coloro che ci hanno attaccato e criticato dicono esattamente le stesse cose oggi: sono a favore dei colloqui di pace e di un cessate il fuoco”, ha aggiunto.
Nonostante ciò, il ministro ungherese ha espresso dubbi sulla reale volontà di alcuni leader europei.
“La mia triste conclusione è che se si guardano i politici europei, molti di loro vogliono continuare la guerra, non la pace”, ha concluso.