
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 Ambrogio (FdI): “Il Piemonte protagonista nel ddl Montagna: si valorizza l’identità e la dignità dei nostri Comuni”
“Il Piemonte è la seconda regione in Italia per numero di Comuni montani, realtà spesso piccole per dimensioni demografiche, ma grandi per patrimonio culturale, sociale e ambientale. Sono comunità che rappresentano un autentico presidio del territorio, custodi di tradizioni e identità, che non saranno più lasciate sole ma sostenute dallo Stato e dalle istituzioni”. Così il senatore di Fratelli d’Italia Paola Ambrogio commenta l’approvazione in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane.
“È un passaggio fondamentale – prosegue Ambrogio – perché per la prima volta si introduce una definizione chiara di cosa sia la montagna in Italia, evitando sprechi e rendendo più efficaci le risorse. Parliamo di misure concrete: incentivi per l’imprenditoria, agevolazioni in ambito scolastico, contributi per l’agricoltura e l’allevamento, politiche mirate a fermare lo spopolamento e invertire la tendenza, senza dimenticare la garanzia di servizi pubblici essenziali come poste, banche, istruzione e sanità”.
“Finalmente dopo oltre trent’anni dall’ultima legge organica sulla montagna, si colma un vuoto normativo inaccettabile. Questo ddl è una conquista per la Nazione, per il Piemonte e per le sue comunità montane: significa fermare lo spopolamento, sostenere famiglie, imprese e giovani che scelgono di restare nelle terre alte. Fratelli d’Italia è e sarà sempre al fianco di chi difende e mantiene vivi i nostri borghi, perché senza la montagna non c’è futuro né identità per il nostro territorio”, conclude il senatore Paola Ambrogio.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica