
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 COMUNICATO STAMPA/Bonessio: “Una questione di cuore” Convegno sulla cardioprotezione nelle scuole e nello sport”
Roma, 10 settembre 2025 – Sala Monsignor Luigi Di Liegro, Palazzo Valentini
“Una questione di cuore” Convegno sulla cardioprotezione nelle scuole e nello sport
Mercoledì 10 settembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:00, presso la Sala delle Conferenze Monsignor Luigi Di Liegro – Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma (Via IV Novembre, 119/A – Piazza Venezia), si terrà il convegno “Una questione di cuore”, promosso dalla Commissione Sport di Roma Capitale, presieduta dal Consigliere Capitolino Prof. Nando Bonessio, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali, la Città metropolitana di Roma Capitale, Farmacap e dall’Associazione ISASD.
L’evento rappresenta un’importante occasione di informazione e sensibilizzazione sul tema del pronto intervento in caso di arresto cardiaco e dell’uso del defibrillatore (DAE), con particolare riferimento al progetto pilota che ha portato all’installazione di defibrillatori in tutte le sedi scolastiche del Municipio Roma VIII, a disposizione di scuole e associazioni sportive.
“Grazie al progetto Una questione di cuore, circa 400 tra lavoratori delle scuole e operatori sportivi hanno già partecipato gratuitamente ai 14 corsi di formazione abilitanti all’uso di questo prezioso strumento salvavita (BLSD/PBLSD IRC)” – afferma il Consigliere Capitolino Nando Bonessio, Presidente della Commissione Sport EV-AVS. “I corsisti hanno ottenuto l’attestato e il tesserino rilasciato dall’Italian Scientific Association Safety & Defibrillation. Un altro elemento fondamentale del progetto è l’inserimento dei defibrillatori scolastici nell’anagrafe del 118, rendendoli disponibili anche agli operatori sanitari in caso di emergenza sul territorio.”
Temi trattati:
La catena della sopravvivenza: allerta precoce, RCP immediata, defibrillazione tempestiva e assistenza avanzata.
Il ruolo della scuola nella diffusione della cultura della prevenzione.
L’importanza della formazione BLSD/PBLSD per docenti, operatori sportivi e cittadini.
I risultati del progetto “Una questione di cuore”: oltre 400 partecipanti ai corsi gratuiti e l’inserimento dei DAE scolastici nell’anagrafe del 118.
Iscrizione obbligatoria tramite il link: https://forms.office.com/e/21jBaWeRHe
La partecipazione al convegno dà diritto all’accesso al corso certificato gratuito BLSD per l’uso del defibrillatore.
Programma
09:00 – 09:30
Accoglienza e registrazione partecipanti
09:30 – 10:00
Apertura lavori e saluti istituzionali
Consigliere Ferdinando Bonessio
“Pronto intervento in caso di arresto cardiaco: una formazione essenziale per docenti e operatori sportivi”
Prof. Attilio Parisi (Rettore Foro Italico)
10:00 – 10:45
“Il tempo è vita: la catena della sopravvivenza tra prevenzione, formazione e comunità cardioprotette”
Prof. Sandro Petrolati (Consigliere Capitolino ed ex Direttore Cardiologia – San Camillo)
“Prevenzione sul territorio: formazione, DAE, Camper della salute”
Avv. Enrico Cellentani (Presidente Farmacap)
“La morte cardiaca improvvisa e l’importanza del defibrillatore. La formazione.”
Dott. Andrea Di Nardo (Associazione Scientifica ISASD)
“Il valore della Cultura dell’emergenza”
Dott. Vincenzo Castelli (Presidente Fondazione Giorgio Castelli Onlus)
10:45 – 11:00
Pausa caffè / networking
11:00 – 11:45
Tavola rotonda (modera On. Ferdinando Bonessio)
“Presentazione del progetto in Municipio VIII: risultati raggiunti. Formazione BLSD e diffusione del DAE: una rete salva-vita”
“BLSD e PBLSD e la sensibilizzazione sulla popolazione”
Intervengono:
Dirigenti e rappresentanti delle scuole
Dirigenti e rappresentanti delle associazioni sportive (CCSSMM)
Associazioni locali e testimonianze
11:45 – 12:00
Conclusioni
“Partendo dall’esperienza, prospettive future?”
Sandro Petrolati, Consigliere Comunale
Ferdinando Bonessio, Commissione X – Sport, Benessere e Qualità della Vita
Via Petroselli, 45, piano 3, stanza n. 335,
*** Riservatezza / Confidentiality ***