
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 LA SALUTE E SICUREZZA IN POLE POSITION AL GRAN PREMIO DI MONZA CON LO STAND DI ATS BRIANZA
L’Agenzia di Tutela della Salute ha promosso messaggi di salute nel weekend del Gran Premio di Monza 2025 con uno stand dedicato in fan zone.
08/09/2025
La presenza di ATS Brianza al Gran Premio di Monza è uno costante negli ultimi anni e in questa edizione ha portato una grande novità: oltre alle ormai consuete attività di attività di vigilanza sulle attività di somministrazione di alimenti e al progetto per la promozione della riduzione dello spreco alimentare, con il recupero delle eccedenze alimentari, e ai controlli per la sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Agenzia di Tutela della Salute è stata presente durante l’intero weekend con uno stand in fan zone.
Una collaborazione tra ATS Brianza e Autodromo di Monza per promuovere salute, sostenibilità e solidarietà sociale durante il Gran Premio d’Italia, trasformando un evento sportivo in un’opportunità di sensibilizzazione e azione comunitaria.
Tanti operatori di diversi dipartimenti di ATS sono stati presenti da giovedì a domenica per coinvolgere i tanti appassionati di formula 1 su temi importanti come la prevenzione, la diffusione di stili di vita sani, la sicurezza nei luoghi di lavoro e la promozione della salute.
I “motori della prevenzione” si sono accesi giovedì nello stand di ATS Brianza con diverse attività dedicate alla promozione della salute con attività interattive come giochi in legno, questionari sul gioco d’azzardo, quiz sulle sostanze “Mind the Drugs”, animazione “guidatore designato” per prevenire incidenti stradali e un percorso con occhiali distorcenti per simulare gli effetti dell’alcol alla guida. Ai visitatori sono stati distribuiti materiale informativo, gadget ed etilometri monouso per sensibilizzare sui rischi legati all’abuso di sostanze.
Durante il venerdì e il sabato alle attività di promozione della salute si sono aggiunte diverse iniziative di informazione e sensibilizzazione su temi quali counseling olistico prevenzione,️ prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico, violenza di genere, dipendenze e salute mentale; lo stand ha ospitato anche il progetto ”alimentazione in pole position” con la divulgazione di messaggi di salute in formato cartaceo e digitale sui principi della dieta mediterranea e quiz interattivi per tutte le età per testare e rafforzare le conoscenze alimentari in modo divertente.
Nel corso del venerdì ha visitato lo stand anche il Direttore Generale di ATS Brianza, Paola Palmieri, che ha potuto apprezzare da vicino il lavoro degli operatori e visitare la postazione mobile ATS dedicata alla prevenzione, attiva per garantire la sicurezza alimentare e la tutela dei consumatori e il coordinamento del recupero delle eccedenze alimentari in collaborazione con Autodromo e il CSV Monza Lecco Sondrio.
Un’occasione importante per portare la prevenzione e la promozione della salute in un contesto internazionale e partecipazione come il GP di Monza.
La domenica lo stand è stato dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro. Tantissime persone hanno vissuto l’esperienza immersiva della realtà virtuale dello stand, riflettendo su quanto sia importante tutelare la propria salute in ogni contesto lavorativo. Allo stand, il grande Muro della Sicurezza si è riempito di messaggi e pensieri lasciati dai visitatori, tra cui uno ha colpito particolarmente: “Lavorare pensando che a casa c’è qualcuno che ti vuole bene.” Un messaggio semplice ma potente, che racchiude il vero significato della sicurezza.