
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avvertito l’Unione Europea (UE) che potrebbe avviare un’indagine commerciale per “annullare” le sanzioni imposte a giganti tecnologici americani come Google e Apple. Il monito è stato lanciato attraverso una serie di post sul suo social network, Truth Social, dopo che l’UE ha inflitto a Google una multa di quasi 3 miliardi di euro.
La difesa delle aziende americane
Trump ha definito “molto ingiusto” il comportamento dell’UE, affermando che le multe imposte a Google, l’ultima delle quali ammonta a 2,95 miliardi di euro per violazione delle norme sulla concorrenza, sottraggono fondi destinati a investimenti e posti di lavoro negli Stati Uniti. Ha inoltre ricordato la multa da 17 miliardi di dollari imposta ad Apple, sostenendo che l’azienda non avrebbe dovuto pagarla e che dovrebbe riavere indietro i soldi.
“La mia amministrazione non permetterà che queste azioni discriminatorie continuino”, ha scritto Trump, minacciando di ricorrere alla Sezione 301 del Trade Act del 1974. Questa sezione consente agli Stati Uniti di indagare su pratiche commerciali sleali e, se necessario, di imporre dazi o altre restrizioni. Trump ha esortato l’UE a “porre immediatamente fine a questa pratica contro le aziende americane”.
