
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 L’assessore ? intervenuta oggi al Ristretto per la presentazione
del nuovo cartellone di prosa musica, lirica e danza 2025-2026.
Pordenone, 5 set – “Il Teatro Verdi di Pordenone ? un punto di
riferimento culturale fondamentale per la citt?, la provincia e
l’intera regione. La Regione ? orgogliosa di sostenerlo, perch?
investire nella cultura significa investire nella crescita, nella
coesione sociale e nello sviluppo del nostro territorio”.
Con queste parole l’assessore alle Infrastrutture e Territorio
del Friuli Venezia Giulia, Cristina Amirante, ? intervenuta oggi
alla presentazione del calendario di prosa, musica, lirica e
danza 2025/2026 del Teatro Verdi di Pordenone, illustrazione
svoltasi nel Ridotto del teatro.
Amirante ha portato i saluti del governatore della Regione,
Massimiliano Fedriga, e della Giunta tutta, leggendo anche un
messaggio del vicegovernatore e assessore regionale alla Cultura,
Mario Anzil: “Il cartellone del Teatro Verdi ? frutto di un
lavoro artistico di altissimo livello, capace di attrarre grandi
nomi della scena nazionale e internazionale, ma anche di
valorizzare percorsi di ricerca e nuove espressioni. Una proposta
che parla a pubblici diversi e che trova riscontro in un successo
costante di presenze e abbonamenti”.
Nel suo intervento, Amirante ha poi sottolineato “il forte legame
dell’amministrazione regionale con il Verdi, sostenuto in modo
stabile e continuativo sia con contributi ordinari, pari nel 2025
a oltre 900.000 euro, incrementati del 10% in assestamento, sia
con interventi mirati come lo stanziamento straordinario di
150.000 euro per l’adeguamento tecnologico degli impianti”.
Accanto al sostegno diretto, il teatro ha beneficiato anche di
progettualit? sviluppate insieme ad altre direzioni regionali,
tra cui PromoTurismoFVG e la Direzione centrale Agricoltura e
Montagna, a conferma di una sinergia virtuosa che lega la cultura
alle vocazioni del territorio.
Amirante ha espresso, infine, un sentito ringraziamento al
presidente e al Consiglio di amministrazione, alla direzione,
agli artisti, alle maestranze e a tutti i collaboratori che, “con
dedizione e professionalit?, costruiscono stagione dopo stagione
questa eccellenza riconosciuta a livello nazionale”.
ARC/PT/gg
051546 SET 25