
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 COMUNICATO STAMPA | 4 SETTEMBRE 2025
Pubblici esercizi: apprezzamento per il fondo “spaccate”, ma priorità alla prevenzione
TRENTO. L’Associazione pubblici esercizi del Trentino accoglie con favore la decisione del Comune di Trento di istituire un fondo dedicato al sostegno delle attività colpite da episodi di vandalismo e spaccate. Una misura che testimonia attenzione e sensibilità verso una categoria che, soprattutto negli ultimi mesi, ha dovuto affrontare difficoltà non solo economiche, ma anche di sicurezza.
«Il fondo è un segnale importante – dichiara la presidente dell’Associazione, Fabia Roman – perché riconosce concretamente i danni, anche morali, che le spaccate e i furti arrecano ai pubblici esercizi. Tuttavia, il nostro auspicio è che l’impegno delle istituzioni si concentri soprattutto sulla prevenzione. Per i nostri associati non è sufficiente essere risarciti dopo l’accaduto: ciò che chiediamo è di poter lavorare in un contesto più sicuro, con strumenti e politiche che riducano drasticamente il rischio di subire queste aggressioni. La presenza sul territorio delle forze dell’ordine, l’illuminazione delle aree sensibili, la videosorveglianza e la collaborazione tra pubblico e privato sono elementi chiave per ridare serenità ai gestori e fiducia ai cittadini».
Roman sottolinea inoltre come la sicurezza non sia un costo, ma un investimento: «Ogni euro speso in prevenzione è un euro risparmiato in danni, burocrazia, perdita di incassi e sfiducia generale. L’Associazione continuerà a dialogare con l’amministrazione comunale affinché le misure di sostegno vengano integrate da strategie concrete di prevenzione, capaci di rafforzare il tessuto commerciale e la vivibilità della città».
Conclude la presidente: «La vitalità dei nostri bar e locali non è solo un fatto economico, ma anche sociale e culturale. Per questo crediamo che la sicurezza dei pubblici esercizi coincida con la sicurezza della comunità intera». Infine, la presidente Roman ricorda che Confcommercio Trentino ha attivo uno sportello Sicurezza Anticriminalità per assistere gli associati nelle pratiche e nella denuncia di eventi delittuosi.
dott. Walter Filagrana