
Il governo della Republika Srpska ha approvato una serie di importanti misure economiche e di sicurezza, tra cui l’acquisto di due nuovi elicotteri multiruolo e il sostegno finanziario a settori industriali e all’istruzione. Queste decisioni riflettono l’impegno del governo nel rafforzare la sicurezza interna e nel promuovere la crescita economica, nonostante le tendenze globali negative.
Rafforzamento delle capacità di sicurezza
In un’importante decisione strategica, il governo ha autorizzato l’acquisto di due elicotteri multiuso usati per un valore di 14,625 milioni di KM (marchi convertibili), fondi originariamente destinati all’acquisto di un singolo elicottero nuovo. L’Amministrazione dell’Aviazione ha giustificato questa scelta sostenendo che la flotta attuale del Ministero degli Interni non è sufficiente per affrontare le varie sfide operative.
I nuovi elicotteri saranno utilizzati per compiti cruciali, tra cui:
- Lotta antincendio: Saranno equipaggiati con sistemi di estinzione incendi.
- Trasporto medico: Saranno dotati di barelle per il trasporto di feriti e malati, con spazio sufficiente per il personale sanitario.
- Gestione delle emergenze: Saranno impiegati per rispondere a disastri naturali come inondazioni e cumuli di neve.
Questa mossa mira a rafforzare la capacità della polizia e delle forze di soccorso della Republika Srpska in situazioni di crisi.
Panoramica economica e crescita settoriale
Il governo ha anche presentato i dati economici per la prima metà del 2025, che mostrano una performance complessivamente stabile. I settori sotto la giurisdizione del Ministero dell’Energia e delle Miniere, che rappresentano il 46,39% della produzione industriale totale e impiegano più di un quarto della forza lavoro del settore, hanno mantenuto una rotta positiva.
Si è registrata una crescita incoraggiante in settori chiave:
- Produzione di coke e prodotti petroliferi raffinati: crescita del 4,3%.
- Produzione di prodotti chimici: crescita del 7,1%.
- Produzione di minerali non metallici: crescita del 2,5%.
Nonostante un calo nella produzione di energia elettrica (-0,2%), nell’attività mineraria (-6,9%) e nella produzione di metalli di base (-27,4%), il volume degli scambi commerciali con l’estero è aumentato del 5,5%, con le esportazioni che hanno visto una significativa crescita del 14,7%. Questi dati indicano che l’economia della Republika Srpska ha dimostrato una notevole resilienza di fronte alle incertezze globali.
Sostegno alla formazione professionale
In un’iniziativa a favore dell’istruzione e dello sviluppo del capitale umano, il governo ha approvato 50.000 KM di fondi per l’Istituto pubblico “Scuola Agraria” di Banja Luka. Il finanziamento servirà a modernizzare le aule per le lezioni pratiche della professione di panificatore, garantendo agli studenti condizioni di lavoro migliori e una formazione più approfondita. L’investimento mira a rafforzare il legame tra istruzione ed economia, fornendo al mercato del lavoro personale qualificato e competente.