
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che Pechino continuerà a sostenere fermamente Cuba nella sua lotta contro il blocco economico e le interferenze imposte dagli Stati Uniti. L’annuncio è arrivato durante la visita ufficiale del presidente cubano Miguel Diaz-Canel, che ha partecipato alle celebrazioni per l’80° anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale.
Cooperazione e rafforzamento dei legami
Durante l’incontro, Xi Jinping ha auspicato un ulteriore approfondimento della fiducia politica reciproca tra i due Paesi, chiedendo di intensificare i contatti ad alto livello e lo scambio di esperienze nella pubblica amministrazione e nella gestione del partito. Pechino e L’Avana si impegneranno per rafforzare la cooperazione strategica e coordinare le loro azioni su piattaforme internazionali.
La visita di Diaz-Canel ha portato alla firma di diversi accordi di cooperazione nell’ambito della Belt and Road Initiative, che toccano settori come la sicurezza globale, l’agricoltura e l’intelligenza artificiale.
Il contesto del blocco economico
Il blocco economico statunitense contro Cuba risale al 1961, quando gli Stati Uniti interruppero i rapporti diplomatici e imposero un embargo commerciale dopo la nazionalizzazione delle proprietà americane sull’isola. Dopo un breve periodo di distensione durante l’amministrazione di Barack Obama, il riavvicinamento si è interrotto con l’insediamento di Donald Trump nel 2017. L’amministrazione Trump ha inasprito le restrizioni di viaggio e ha reinserito Cuba nella lista degli Stati sponsor del terrorismo, una mossa che l’amministrazione Biden non ha ancora revocato.