
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 Sabato 6 settembre convegno delll’Isuc (Istituto per la storia
dell’Umbria contemporanea) nel Festival delle corrispondenze a Monte
del lago di Magione
(Acs) Perugia, 4 settembre 2025 – L’ Istituto per la storia
dell’Umbria contemporanea prende parte al Festival delle
Corrispondenze con il convegno che si terrà sabato 6 settembre alle
ore 16 nella chiesa Sant’Andrea di Monte del lago di Magione,
incentrato sull’analisi di quattro encicliche papali che mostrano
l’evoluzione del rapporto tra la Chiesa cattolica e la modernità
negli oltre cento anni che hanno visto profondi sconvolgimenti,
dall’Unità d’Italia alle due guerre mondiali e alla guerra
fredda.
Dopo i saluti del presidente dell’Isuc, Alberto Stramaccioni, e del
sindaco di Magione, Massimo Lagetti, si svolgeranno gli interventi di
quattro relatori, coordinati da Jacopo Caucci von Saucken del Cts
Isuc: il professor Mario Tosti parlerà dell’enciclica di Pio IX
“Qui Nuper”, in difesa del potere temporale; Andrea Possieri
(Università di Perugia) della “Auspicato Concessum” di Leone
XIII, sulla riscoperta di San Francesco; Leonardo Varasano
(Università di Perugia) dell’enciclica di Pio XI “Non abbiamo
bisogno”, in opposizione al fascismo; Giancarlo Pellegrini
(Università di Perugia) dell’enciclica di Giovanni XXIII “Pacem
in terris”, sulla pace e sui diritti fondamentali. PG
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/80725
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…