
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 FIERA DELLA MADONNA DI LORETO
Lunedì 8 e martedì 9 settembre in viale Trento e Trieste. Novità e modifiche alla circolazione per consentirne lo svolgimento in sicurezza
Saranno circa 150 gli stalli di vendita, le tradizionali “bancarelle”, che quest’anno esporranno i propri prodotti in occasione della Fiera della Madonna di Loreto in programma lunedì 8 dalle ore 8.00 alle 22.00 e martedì 9 settembre dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Tra le categorie merceologiche dei produttori non mancheranno cipolle, peperoncini, porchette, mentre tra gli altri stand saranno presenti quelli dedicati ad abbigliamento, casalinghi, tessuti, calzature, animali, giocattoli e palloncini.
Quest’anno sarà presente anche una parte dedicata al Mercatino delle Briciole, ospitato nell’area camper “La Vecchia Ferrovia”, mentre in piazza della Vittoria saranno posizionati banchetti espositivi di alcune associazioni operanti sul territorio (Associazione “Goccia d’Amore”, Confartigianato, Fattoria Sociale, Associazione Onlus “Pasquale e Antonietta Bruno”, Associazione Onlus “Amici Pelosi”, Cooperativa Il Cerchio, progetto Azzardopatia, Società Marik srl e Associazione “PrimaSpoleto”).
Saranno circa 15 i volontari delle Associazioni SOGIT sezione di Spoleto “Le Aquile” e Volontari Carabinieri in Congedo Spoleto e Perugia che ogni giorno collaboreranno insieme al corpo di Polizia Locale per garantire il corretto svolgimento dell’iniziativa.
La Fiera di Loreto, quest’anno, sarà servita da raccolta differenziata anche per gli espositori. L’iniziativa costituirà non solo un ausilio all’incremento della percentuale di raccolta differenziata, ma sarà anche occasione per incentivare comportamenti virtuosi e conferimenti coretti dei rifiuti.
Tutti gli espositori, lunedì mattina, riceveranno oltre ai sacchi per differenziare i loro rifiuti da conferire a fine giornata davanti al banco, l’opuscolo informativo sulle modalità di corretta differenziazione messo a disposizione da Valle Umbra Servizi sia in formato cartaceo che digitale. I kit sanno consegnati dai volontari del servizio civile assegnati al Servizio Ambiente del Comune di Spoleto insieme ai sei volontari dell’Associazione Retake, con cui il comune ha recentemente sottoscritto un Protocollo d’Intesa proprio per agevolare iniziative volte alla riduzione della produzione di rifiuti e degli abbandoni.
Per consentire lo svolgimento in sicurezza della Fiera, che si svolgerà nell’area compresa tra viale Trento e Trieste, largo Melvin Jones, via Fratelli Cervi e via Caduti di Nassiriya ed interesserà anche quella del parcheggio della ex ferrovia Spoleto Norcia e dell’area camper “La vecchia ferrovia”, via Brigata Garibaldi e via Martiri delle Fosse Aredeatine sono state disposte alcune modifiche alla circolazione.
Innanzitutto è previsto il divieto di transito e di sosta dalle ore 5.00 di lunedì 8 alle ore 24.00 di martedì 9 settembre, eccetto che per i mezzi di soccorso e pronto intervento e di quelli adibiti alla vendita, in via Martiri Fosse Ardeatine, in via Brigata Garibaldi, in viale Trento e Trieste, sia nel tratto compreso fra largo Melvin Jones e l’intersezione con viale Guglielmo Marconi, che nell’area di sosta adiacente il muro di recinzione l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato (tratto compreso tra largo Antonelli e viale Marconi).
I divieti sono previsti, negli stessi giorni e negli stessi orari, anche in via Fratelli Cervi (nell’area di sosta regolamentata a disco orario), tra via Fratelli Cervi e via XVII Settembre, nel parcheggio adiacente via Fratelli Cervi, via Caduti di Nassirya (nel tratto fra l’intersezione con via Fratelli Cervi e l’intersezione con via di Villa Redenta), largo Antonelli.
Sempre dalle ore 5.00 di lunedì 8 alle ore 24 di martedì 9 settembre sono previste ulteriori modifiche alla circolazione. I veicoli in uscita da via di Villa Redenta avranno la direzione obbligatoria a destra, mentre è disposto il divieto di transito dalla rotatoria di via Caduti di Nassiriya, direzione largo Antonelli, all’intersezione con via di Villa Redenta.
In viale Trento e Trieste, all’altezza dell’intersezione con viale Guglielmo Marconi, è istituito il divieto di transito con obbligo di svolta a destra per i veicoli provenienti dalla stazione ferroviaria, con eccezione per i mezzi di soccorso in emergenza, mentre è istituito l’obbligo di svolta a destra o a sinistra, con divieto di proseguire diritto, in viale Guglielmo Marconi per i veicoli in direzione verso viale Trento e Trieste, all’altezza dell’intersezione con via Cerquiglia.
Nei giorni di svolgimento della Fiera di Loreto il trasporto pubblico locale verrà deviato su percorsi alternativi, comunicati preventivamente all’utenza dal gestore del citato servizio.
Dall’8 al 9 settembre, i titolari di abbonamento per le aree di sosta a pagamento interdette potranno parcheggiare in tutte le aree a pagamento limitrofe, indipendentemente dai settori indicati negli abbonamenti.
Dalle ore 6.00 alle ore 8.00 di entrambi i giorni interessati dalla Fiera, potranno accedere e permanere nell’area, per operazioni di scarico merci, soltanto i venditori ambulanti muniti di concessione di posteggio e autorizzazione per l’esercizio del commercio su aree pubbliche. ?
Città di Spoleto | piazza del Comune 1 | 06049 SPOLETO PG
http://www.comune.spoleto.pg.it