
Quest’anno l’Ufficio del Parlamento europeo a Milano parteciperà al Festivaletteratura di Mantova, dal 3 al 7 settembre 2025, con uno stand in Piazza Concordia.
In particolare, lo spazio sarà animato dal format “Raccontaci l’Europa”, articolato in una serie di chiacchierate con diversi autori su temi legati alla loro visione dell’Unione Europea, tra letteratura e attualità.
Tra gli ospiti: Annalena Benini, Mario Desiati, Marco Malvaldi, Luca Mercalli, Luca Misculin, Elvira Mujčić, Ilja Leonard Pfeijffer, Linda Laura Sabbadini, Federica Seneghini, Yaroslav Trofimov e Irina Turcanu.
Sono previsti inoltre momenti di confronto con gli europarlamentari Paolo Inselvini (ECR) e Benedetta Scuderi (Greens), per dialogare su Europa, impegno civico e cultura.
Lo stand informativo del Parlamento europeo sarà aperto:
- mercoledì 3 settembre dalle 15:00 alle 20:00;
- giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 settembre dalle 10:00 alle 20:00;
- domenica 7 settembre dalle 10:00 alle 18:00.
I più piccoli avranno uno spazio dedicato grazie alla collaborazione con l’Associazione Segni d’Infanzia, con laboratori ludico-educativi sui valori europei rivolti a bambine e bambini dai 5 ai 10 anni. Le attività si svolgeranno sotto i portici BP Factory in Piazza Concordia, nei giorni 5, 6 e 7 settembre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 18:30.
Il calendario completo e sempre aggiornato di Raccontaci l’Europa è disponibile qui.
“Il Festivaletteratura di Mantova è uno degli appuntamenti culturali più significativi in Italia, capace ogni anno di attirare autori di rilievo internazionale e un pubblico curioso e attento. Con “Raccontaci l’Europa”, il Parlamento europeo intende contribuire a questo dialogo, promuovendo la riflessione sui valori comuni, la partecipazione attiva e la cultura europea”. Così Maurizio Molinari, capo dell’Ufficio a Milano del Parlamento Europeo, ha spiegato il senso della partecipazione istituzionale al Festival.