
(AGENPARL) – Tue 02 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Cesano Maderno, 2 settembre 2025
Cesano Maderno, numerosi ed importanti lavori nelle mense delle scuole
Le mense delle scuole cittadine si rifanno il look in vista del prossimo anno scolastico, attraverso importanti e significativi lavori di riqualificazione, voluti dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Gianpiero Bocca ed effettuati dall’azienda Cirfood, che gestirà il servizio mensa a seguito dell’aggiudicazione della nuova concessione che avrà durata sei anni.
Nei giorni scorsi l’Assessora all’Istruzione Rosanna Arnaboldi, insieme ai rappresentanti della società e alla Dirigente scolastica del I° Istituto Comprensivo Paola Ripamonti e della Vicaria del II° Istituto Comprensivo Maria Cristina Fumagalli, hanno effettuato un sopralluogo nelle scuole interessate dagli interventi.
I lavori, che stanno proseguendo anche in queste settimane con gli ultimi dettagli da definire in prossimità dell’avvio delle lezioni e dell’utilizzo delle mense, hanno interessato, in particolare, i refettori della scuola dell’infanzia “Calastri”, delle primarie “Negri”, “King”, “Mauri”, “Minotti”, “Rodari”, “Borghi”, delle secondarie “Salvo d’Acquisto” e “Galilei”.
In tutte le mense scolastiche sono stati effettuati lavori di tinteggiatura e riqualificazione delle pareti, acquisto di nuovi arredi e sostituzione (o implementazione) di quelli già disponibili, realizzazione grafiche decorative (ove necessario), forniture di nuova strumentazione sia per la lavorazione che per la somministrazione del cibo.
In alcuni plessi, inoltre, è stata posata una nuova pavimentazione in PVC, superficie resistente e duratura e installati pannelli fonoassorbenti a soffitto, così da ridurre la riflessione del suono sulle pareti in ambienti chiusi e migliorare la qualità della permanenza degli studenti nelle mense durante la consumazione del pasto, in altre scuole si è proceduto con la sostituzione dei corpi illuminanti con elementi a Led ad alto risparmio energetico.
I lavori continueranno anche nei prossimi mesi, in particolare nel periodo natalizio, così come da cronoprogramma concordato, con l’ammodernamento del Centro Cottura, il rinnovo ed il miglioramento delle attrezzature, fino ad arrivare a significativi interventi come la creazione e l’ampliamento della zona di produzione diete speciali, a tutela degli utenti più fragili.
Già pianificati, infine, ulteriori interventi migliorativi per l’anno scolastico 2026-2027.
“Sono tutti interventi di grande impatto – ha specificato l’Assessora all’Istruzione Rosanna Arnaboldi – fortemente voluti dalla nostra Amministrazione per innalzare gli standard qualitativi delle mense a disposizione dei ragazzi e garantire ambienti decorosi e idonei alla consumazione dei pasti. Sia nella definizione dei criteri del nuovo appalto, sia negli interventi pianificati abbiamo mirato ad una refezione con alti livelli di qualità nutrizionale, ad elevati requisiti di sicurezza igienico-microbiologica, di una sana ed equilibrata alimentazione ed al miglioramento generale degli spazi destinati alle mense. Si è scelto, inoltre, di guardare anche alla sostenibilità con l’introduzione di attrezzature a ridotto impatto ambientale, nuovi corpi illuminanti a basso consumo energetico, qualità negli arredi e nella nuova strumentazione, rigenerando anche arredi già presenti. L’impegno dell’Amministrazione su questa tematica è totale come dimostrato dagli interventi effettuati sulle fasce Isee per consentire il minore impatto economico possibile sulle famiglie relativamente ai costi dei pasti, nonché allo stanziamento di significative risorse per sostenere il servizio, con un contributo di oltre 400 mila euro, 167 mila euro in più rispetto all’anno precedente”.