
(AGENPARL) – Tue 02 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Pre e Post scuola: avventura e creatività nel progetto “La mappa dei talenti”
Le attività mirano ad accompagnare gli alunni iscritti verso le loro attitudini e passioni
Contesti accoglienti nei quali ogni bambino potrà sentirsi libero di esprimersi e valorizzato nella propria unicità: sarà “La mappa dei talenti” il filo conduttore dei servizi di pre e post scuola 2025/2026, gestiti dagli operatori dalla Cooperativa Meta e dalla Cooperativa Sociosfera aggiudicataria della gara indetta dell’Amministrazione Comunale.
Con la ripresa del calendario scolastico, torneranno in funzione i servizi di pre e post scuola, progettati per rispondere in modo concreto ai bisogni delle famiglie, sostenendo la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, e offrendo un supporto quotidiano nella gestione degli impegni familiari.
“La mappa dei talenti” avrà come filo conduttore la Pedagogia dell’Avventura, sperimentando nuove attività di gioco, creative e artistiche, così da stimolare un forte senso di espressione e di movimento, senza trascurare la sicurezza, l’accoglienza e la familiarità degli spazi di gioco.
L’annualità sarà suddivisa in tre trimestri: nel primo, denominato “L’Isola dell’arte”, gli alunni troveranno ad accoglierli uno spazio immaginario nel quale potranno scoprire e sperimentare forme diverse di arte. Nel secondo trimestre sarà la volta de “L’Isola della musica”: un viaggio sonoro attraverso ritmi, strumenti e voci, per scoprire la musica come linguaggio universale. Infine, nel terzo trimestre, ecco “L’isola delle invenzioni” nel quale creatività e logica si incontreranno, per immaginare, progettare e costruire.
Attraverso attività laboratoriali, creative ed esperienziali, i bambini saranno stimolati a riconoscere e sviluppare i propri talenti, ma anche ad apprezzare quelli degli altri, in un clima di reciproco rispetto, ascolto e cooperazione.
Gli spazi dedicati alla realizzazione delle attività previste si caratterizzeranno per zone dedicate all’accoglienza, alla lettura, al gioco e al relax, con aree specificatamente allestite per sviluppare l’espressione artistica e la creatività dei bambini.
Giussano, 2 Settembre 2025