
(AGENPARL) – Thu 28 August 2025 COMUNE DI PIACENZA
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Piacenza, 28 agosto 2025
Oggetto: Festival del Pensare Contemporaneo, online il programma
personalizzabile. Dal 1° settembre prenotazioni possibili per 16 incontri
E’ online, sul sito http://www.pensarecontemporaneo.it, il programma della terza edizione
del Festival del Pensare Contemporaneo, che torna a Piacenza dall’11 al 14 settembre
con oltre 80 incontri e più di 200 ospiti chiamati a riflettere sul tema scelto come filo
conduttore per il 2025: “Vite svelate”, nella dicotomia tra esporsi/scoprirsi.
Oltre a scaricare la versione in formato Pdf della guida al Festival già disponibile
presso lo Iat di piazza Cavalli e in distribuzione, in questi giorni, nelle librerie e in
biblioteca, presso le sedi universitarie della città e nei locali del centro storico, è
possibile costruire il proprio calendario o promemoria degli incontri cui si è
interessati: bastano pochi secondi per registrarsi e attivare il proprio account
personale, cliccando sul cuore accanto al titolo per memorizzare il singolo
appuntamento tra i preferiti o aggiungendolo direttamente alla propria agenda online,
da Apple e Google Calendar sino ad Outlook o Office 365.
Gli eventi sono tutti ad ingresso gratuito e libero accesso, ma per 16 incontri prevedendo un forte afflusso di pubblico in relazione alla capienza della sala – si
accettano le prenotazioni, possibili a partire dalle ore 12 di lunedì 1° settembre.
Individuarli è semplice: sono contrassegnati dal simbolo del lucchetto sul libretto
cartaceo, mentre sul sito la scritta “evento su prenotazione” affianca il titolo. In questo
caso, si ricorda che il posto sarà garantito presentandosi entro e non oltre i 15 minuti