
(AGENPARL) – Mon 25 August 2025 *INGV | Cordoglio per la scomparsa del Prof. Antonio Sgamellotti*
[*Roma, 25 agosto 2025*]
Lo scorso 20 agosto è scomparso il Prof. *Antonio Sgamellotti*, chimico di
fama internazionale, Professore emerito dell’Università di Perugia e Membro
dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Pioniere dell’utilizzo di metodologie
non invasive per lo studio dei Beni Culturali, Sgamellotti ha fondato il
*Molab*, il Laboratorio mobile per la ricerca sulle opere d’arte
riconosciuto dall’Unione Europea.
Nell’ambito dell’Accademia dei Lincei è stato promotore del *CERIF – Centro
Linceo Interdisciplinare di Ricerca per i Beni Culturali Villa Farnesina*,
alla cui rete scientifica e al cui comitato direttivo ha aderito anche
l’*Istituto
Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)*. In questo ambito l’Istituto
ha sviluppato attività di ricerca sul biomonitoraggio chimico e magnetico
dell’inquinamento, sul monitoraggio sismico delle vibrazioni da traffico,
su analisi multidisciplinari dei pigmenti e su indagini ad alta risoluzione
delle Logge di Villa Farnesina.
Da queste collaborazioni è nato il progetto *CHIOMA – Cultural Heritage
Investigations and Observation, a Multidisciplinary Approach*, finanziato
dal *Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)* e coordinato per
l’INGV da Fabrizia Buongiorno, Antonio Costanzo, Massimo Musacchio e Aldo
Winkler. Il progetto, grazie al prestigio del Prof. Sgamellotti, ha potuto
contare su importanti partnership nazionali e internazionali, tra cui
Università di Siena, Parco Archeologico del Colosseo, Collezione Peggy
Guggenheim, Metropolitan Museum of Art di New York, Musei di Buenos Aires e
numerosi Istituti di ricerca.
Con le sue intuizioni e la sua capacità di creare reti scientifiche
interdisciplinari, il Prof. Sgamellotti ha lasciato un’eredità preziosa che
continuerà a ispirare le attività di ricerca e divulgazione dell’INGV e
della comunità scientifica internazionale.
*Foto* – Il Prof. Sgamellotti a Venezia, durante le operazioni di
esposizione lichenica presso la Collezione Peggy Guggenheim
________________________________________________________
*Ufficio Stampa / Press Office*
*Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – INGV *
*www.ingv.it | * *Facebook* *INGV Istituto
Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
** |**Instagram ingv_press
*
*|X* *Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia*
*|**LinkedIN Istituto Nazionale di
Geofisica e Vulcanologia *
*|**Youtube* *INGV – Ist. Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
**|Telegram **INGV press*
. *|Threads **INGV press*
| *WhatsApp* INGV Press