
(AGENPARL) – Sun 24 August 2025 Melchiorre (FDI): “Dalle banche ci aspettiamo responsabilità. Dalla Puglia un segnale che il Governo non ignora”
“Le parole del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti al Meeting di Rimini sono chiare e condivisibili: il lavoro ‘silenzioso’ e responsabile del Governo Meloni ha permesso di mettere in sicurezza i conti pubblici, ma ora questi risultati devono tradursi in benefici concreti per le famiglie italiane. È proprio da qui che dobbiamo partire: la politica economica non può fermarsi ai numeri di bilancio, ma deve scendere nella vita reale dei cittadini. E i dati della Relazione 2024 della Banca d’Italia sull’economia della Puglia ci dicono che il sistema bancario si sta allontanando dai territori. Questo è inaccettabile. Solo nel 2023, in Puglia sono scomparsi altri 24 sportelli bancari, scesi a 934. Le nuove erogazioni di mutui e prestiti sono diminuite, in particolare per le imprese più piccole e le famiglie giovani. L’accesso al credito si è fatto più difficile a causa dell’aumento dei tassi d’interesse. L’economia regionale ha registrato una crescita debole, +0,7%, sotto la media nazionale.
Di fronte a questo scenario, non possiamo più tollerare una finanza autoreferenziale, che guarda solo agli indicatori interni e ai mercati esteri. Come ha ricordato lo stesso Giorgetti, è tempo che anche i fondi pensione complementari, finanziati con il lavoro degli italiani, inizino a investire nel sistema Italia, non altrove. Se lo fanno i fondi stranieri – ad esempio canadesi – perché non possono farlo anche i nostri? Allo stesso modo, anche gli enti previdenziali privati, che gestiscono risparmi generati dal lavoro professionale, devono assumersi una responsabilità strategica: contribuire alla crescita del Paese attraverso investimenti produttivi nel tessuto economico nazionale, in particolare nelle aree più fragili come il Mezzogiorno.
Come senatore di Fratelli d’Italia, ritengo doveroso ribadire un principio: le banche devono tornare a servire l’economia reale, non la rendita finanziaria. Lo Stato, sotto la guida del Governo Meloni, ha fatto la sua parte. Ha dimostrato serietà, responsabilità e visione. Ora chiediamo lo stesso al sistema bancario: più credito alle famiglie, maggiore sostegno alle imprese locali, investimenti nei territori e presenza concreta anche nelle aree interne e nei piccoli comuni. Il credito non è solo un prodotto: è un diritto di cittadinanza economica. E il Sud, a partire dalla Puglia, deve tornare al centro di una strategia di sviluppo fondata sulla fiducia e sull’inclusione. Fratelli d’Italia continuerà a lavorare in questa direzione, con determinazione e coerenza”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre, vicepresidente della Commissione Finanze a Palazzo Madama e capogruppo FdI nella Commissione di inchiesta sulle banche.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica