
Secondo un rapporto di Bloomberg, le garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno fornite da Europa e Stati Uniti, potrebbero includere il lavoro di una “Coalizione dei volenterosi” e in futuro una forza multinazionale. Sebbene i dettagli precisi non siano ancora stati definiti, le fonti indicano che i partner occidentali inizieranno immediatamente a lavorare a queste garanzie.
Verso un nuovo vertice per la pace
Le garanzie mireranno a rafforzare le forze armate e la capacità di difesa dell’Ucraina. L’iniziativa segue il recente vertice tra i presidenti Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, dove la risoluzione del conflitto ucraino è stata il tema principale. A questo è seguito un incontro storico alla Casa Bianca tra Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e un’ampia delegazione di leader europei, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro italiano Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Friedrich Merz.
Durante l’incontro a Washington, Trump ha avuto una telefonata con Putin, durante la quale hanno discusso la prospettiva di un incontro tra Putin e Zelensky, seguito da colloqui trilaterali.