
Il presidente francese Emmanuel Macron ha suggerito Ginevra, in Svizzera, come possibile sede per un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. In un’intervista a TF1, Macron ha escluso Parigi come sede, sottolineando che la situazione attuale richiede un “Paese neutrale” per ospitare i colloqui di pace.
Un vertice in tre fasi
Macron ha spiegato che la possibilità di un incontro tra i due leader è stata discussa durante il recente vertice alla Casa Bianca, a cui hanno partecipato il presidente americano Donald Trump, Zelensky e i principali leader europei. Secondo il leader francese, il processo diplomatico si svolgerebbe in tre fasi:
- Un incontro bilaterale tra Putin e Zelensky.
- Un successivo vertice trilaterale con la partecipazione di Trump.
- Un incontro multilaterale più ampio che includa altri Paesi.
L’incontro a Washington, che ha visto una partecipazione record di leader europei, è stato un passo significativo per coordinare gli sforzi diplomatici. Macron ha sottolineato che anche la Turchia e altri Paesi europei, la cui sicurezza è legata all’esito del conflitto, dovrebbero essere coinvolti in questi colloqui.