
(AGENPARL) – Mon 18 August 2025 Valmontone(Roma), 18 agosto 2025 – I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Roma 1 congiuntamente ai finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno posto sotto sequestro un carico di gasolio non conforme alla normativa vigente presso un impianto di distribuzione stradale di Valmontone.
Il gasolio stoccato nei serbatoi, a seguito di un’analisi eseguita sul posto dai funzionari dell’Ufficio Laboratorio di Roma dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è risultato avere un punto di infiammabilità di gran lunga inferiore rispetto al limite stabilito.
Il prodotto non conforme alle caratteristiche previste per legge, oltre a causare il malfunzionamento degli autoveicoli, costituisce un pericolo per l’ambiente.
I controlli, che rientrano nel Protocollo d’Intesa siglato tra i due Enti e recentemente rinnovato, sono stati eseguiti nel territorio dei comuni di Colleferro, Valmontone e Genazzano dall’Ufficio delle Dogane di Roma 1 e dalle “fiamme gialle” della Compagnia di Colleferro e mirano a contrastare le frodi ai danni degli automobilisti che, con l’arrivo della stagione estiva, affrontano lunghi viaggi.
Il titolare dell’impianto è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Velletri per il reato di frode in commercio.
Il procedimento penale verte nella fase delle indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, vale la presunzione di non colpevolezza per la persona indagata.
La sinergia tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza prosegue, su tutto il territorio provinciale, al fine di accertare la conformità e la legittima provenienza degli idrocarburi a tutela della sicurezza degli automobilisti e di tutti i cittadini.