
(AGENPARL) – Sat 16 August 2025 LEGIONE CARABINIERI LAZIO
Comando Provinciale di Roma
Comunicato Stampa
FERRAGOSTO SICURO CONTROLLI DEI CARABINIERI NELLA CAPITALE.
9 PERSONE ARRESTATE E 6 DENUNCIATE.
ROMA In occasione del fine settimana di Ferragosto, per garantire una
serena permanenza ai turisti e ai cittadini romani rimasti in città, i
Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno intensificato i controlli
nel centro storico e in provincia, al fine di prevenire ogni forma di
illegalità e degrado, sia nelle zone maggiormente frequentate dai turisti e
in modo particolare a bordo dei mezzi pubblici e presso le stazioni della
metro della Capitale, sia nelle zone residenziali con particolare attenzione
al contrasto dei furti in abitazione.
Le attività, che seguono le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma,
dott. Lamberto Giannini, e sono state condivise nellambito del Comitato
Provinciale per lordine e la sicurezza pubblica, hanno portato allarresto
di 9 persone e alla denuncia a piede libero di altre 6, dintesa con la
Procura della Repubblica di Roma.
I Carabinieri hanno messo in campo numerosi servizi di pattuglia che hanno
permesso di identificare oltre 3.500 persone ed eseguire verifiche su 1.900
veicoli.
CENTRO STORICO
I Carabinieri della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato 6 persone e
denunciate altre 6.
Nel rione Campo Marzio, i Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in
Lucina hanno arrestato un 48enne peruviano, sorpreso allinterno di un punto
vendita di via del Corso mentre occultava in una borsa schermata due
berretti griffati. Allinterno della stessa borsa i militari hanno rinvenuto
anche altri capi di abbigliamento, per un valore complessivo di circa 450
euro, sottratti poco prima in altri due negozi della zona. La refurtiva è
stata interamente recuperata e restituita. Le borse schermate, realizzate
per impedire lattivazione dei sistemi antitaccheggio, rappresentano un
espediente ricorrente in episodi di taccheggio. La refurtiva è stata
interamente recuperata e restituita.
Sempre i Carabinieri di San Lorenzo in Lucina, durante un altro intervento,
hanno arrestato due donne cilene e denunciato tre connazionali, tutti
domiciliati a Ostia, accusati di aver sottratto capi dabbigliamento per un
valore di circa 500 euro da due esercizi commerciali del centro storico,
utilizzando borse schermate. Il gruppo è stato individuato e bloccato a
bordo di unauto a noleggio poco dopo il colpo.
In zona Termini, i Carabinieri del Nucleo Scalo Termini hanno arrestato un
34enne italiano, sorpreso subito dopo aver rimosso le placche antitaccheggio
e sottratto due borse dal valore di circa 120 euro da un punto vendita di
via Gioberti. Alluomo è stato anche notificato un ordine di allontanamento
dalla zona a tutela rafforzata dellEsquilino, ai sensi dellordinanza
prefettizia.
Sempre allinterno della stazione ferroviaria, nel corso di un normale
controllo, i Carabinieri hanno arrestato un 28enne somalo risultato colpito
da un mandato di cattura europeo emesso dall’Autorità Giudiziaria tedesca lo
scorso 14 Aprile 2025, dovendo scontare una pena detentiva di un anno e
mezzo per i reati di violazione di domicilio e resistenza e lesioni a
pubblico ufficiale, commessi in Germania.
Arrestata anche una 41enne romana controllata in via Enrico De Nicola, rione
Castro Pretorio, e risultata destinataria di un ordine di esecuzione della
misura di sicurezza detentiva in casa-lavoro, emesso il 28 Luglio 2025 dalla
Procura di Roma, per un anno, in aggravamento della precedente misura della
libertà vigilata.
Sempre i Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini hanno denunciato due
cittadini stranieri che, a seguito di un controllo in via Giovanni Giolitti,
sono stati trovati in possesso, senza giustificato motivo, di uno spray al
peperoncino e di unasta in alluminio di 130 cm, sequestrati. Ai due è stato
anche notificato l’ordine di allontanamento dalla zona a tutela rafforzata
(Esquilino), ai sensi dellordinanza prefettizia n.318875 del 28 Luglio
2025.
I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, invece, hanno denunciato un
20enne del Mali, senza fissa dimora, che in evidente stato di agitazione
psicomotoria, era entrato allinternodi un hotel in via Montebello
infastidendo avventori e clienti.
I Carabinieri del Comando di Roma Piazza Venezia hanno poi sanzionato
amministrativamente una cittadina cinese di 58 anni sorpresa in piazza del
Colosseo, all interno Anfiteatro Flavio, ad esercitare l’attività di guida
turistica senza titolo abilitativo. Nei suoi confronti è stato emesso anche
un ordine di allontanamento per 48 ore dall’area archeologica.
FURTO PRESSO AUTOSTAZIONE TIBUS
Lo scorso pomeriggio, presso lautostazione Tibus in largo Guido Mazzoni, un
uomo è stato sorpreso a rubare un bagaglio da un autobus in sosta sugli
stalli, diretto ad Avellino. I Carabinieri della Stazione di Roma Salaria,
su segnalazione pervenuta tramite NUE 112, da parte di un addetto alla
vigilanza, sono intervenuti immediatamente riuscendo a bloccare in flagranza
un cittadino egiziano di 24 anni, senza fissa dimora e con precedenti, con
il bagaglio ancora in mano. Lo straniero è stato arrestato per furto
aggravato e trattenuto in caserma mentre, la refurtiva è stata riconsegnata
alla vittima che è potuto ripartire con il proprio bagaglio.
CONTROLLI QUARTIERE SAN PIETRO
Sempre lo scorso pomeriggio, diverse chiamate al 112 hanno segnalato un uomo
che, armato di coltello, minacciava alcuni venditori ambulanti presso i
banchi in piazza Cola di Rienzo.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri della Stazione di
Roma Prati e quelli della C.I.O. dell8° Reggimento Lazio che hanno bloccato
un cittadino straniero in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta
presumibilmente allassunzione di alcol e droga.
Luomo, identificato in un 33enne polacco, senza fissa dimora e con
precedenti, poco prima, avrebbe minacciato con un coltello, puntandolo anche
alla gola, tre cittadini del Bangladesh, titolari di tre banchi ambulanti,
pretendendo denaro.
Portato in caserma, il 33enne ha dato in escandescenze ed è stato quindi
necessario richiedere intervento del personale del 118 che, dopo averlo
sedato, lo ha trasportato al pronto soccorso dellospedale Santo Spirito in
Sassia.
I Carabinieri lo hanno arrestato per tentata rapina.
BEVE ALCOLICI E SCAPPA SENZA PAGARE, ARRESTATO DAI CARABINIERI.
La scorsa notte, invece, un cittadino romeno di 46 anni, dopo aver consumato
diversi alcolici allinterno di un esercizio commerciala di generi
alimentari, di via Trionfale, si è rifiutato di pagare quanto dovuto, ha
minacciato il gestore e danneggiato anche il locale allo scopo guadagnarsi
la fuga a piedi per le vie limitrofe. A seguito della segnalazione giunta al
NUE 112, i Carabinieri della Stazione di Roma Medaglie dOro sono
intervenuti immediatamente sul posto e poco dopo, nel corso delle ricerche
in zona, il fuggitivo è stato rintracciato e fermato a bordo di un bus
dellATAC in piazza Santa Maria della Pietà.
Luomo, cittadino romeno con precedenti, nel corso delle operazioni di
identificazione ha opposto resistenza agli operanti, offendendoli e
minacciandoli ripetutamente fino a quando è stato messo in sicurezza e
condotto in caserma dove è stato trattenuto in attesa del rito direttissimo.
Il 46enne è gravemente indiziato di rapina impropria aggravata, minaccia,
resistenza e oltraggio a pubblico Ufficiale.
I controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma continueranno
anche nei prossimi giorni, in vista del rientro dalle vacanze di molti
cittadini
Tutti gli arresti sono stati convalidati.
Si precisa che, in considerazione allo stato dei procedimenti, gli indagati
sono da ritenersi innocenti sino ad eventuale sentenza definitiva.
160825
___________________________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri Roma
P.zza San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma