
Oggi, il Comandante della missione KFOR a guida NATO, Generale di Divisione Enrico Barduani, ha presieduto l’inaugurazione di Piazza Sir Michael David Jackson presso il Quartier Generale di KFOR a Camp Film City, Pristina.
La piazza è intitolata al Generale “Mike” Jackson, primo Comandante di KFOR, in riconoscimento della sua leadership e dedizione durante i primi giorni della missione.
All’evento hanno partecipato ospiti illustri, tra cui la moglie e il figlio del Generale Jackson, Lady Sarah e Mark Jackson, e il Vice Capo della Missione dell’Ambasciata del Regno Unito in Kosovo, Paul O’Connor. Durante la cerimonia è stata svelata una targa commemorativa davanti al Quartier Generale di KFOR.
«Oggi rendiamo omaggio a un soldato eccezionale, la cui leadership è stata esemplare. Sarà sempre nei nostri cuori, così come il suo lascito di servizio a sostegno della pace e della sicurezza per tutte le persone che vivono in Kosovo», ha dichiarato il Generale Barduani.
Questa dedica onora il ruolo fondamentale del Generale Jackson e sottolinea l’impegno costante di KFOR per la stabilità e la sicurezza in Kosovo. Ci ricorda che le basi della missione sono state costruite sulla leadership, la determinazione e la ricerca di una pace duratura — principi che continuano a guidare KFOR ancora oggi.
KFOR continua a svolgere il proprio mandato — basato sulla Risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite del 1999 — per contribuire a un ambiente sicuro e protetto per tutte le persone e comunità che vivono in Kosovo, e per garantire la libertà di movimento, in ogni momento e in modo imparziale. KFOR lavora in stretto coordinamento con la Polizia del Kosovo e la Missione dell’Unione Europea per lo Stato di Diritto in Kosovo (EULEX), nel rispetto dei rispettivi ruoli come forze di risposta alla sicurezza.