
(AGENPARL) – Wed 13 August 2025 FERRAGOSTO alla Mole tra Mostre e Cinema, visite Anfiteatro e centro storico, intrattenimento al Parco Belvedere e mercatino al Passetto
Ferragosto non ferma le iniziative di Cultura e spettacolo in città. Non mancano di fatto le proposte per trascorrere le serate a cavallo tra venerdì e domenica nelle svariate sedi che restano aperte per garantire l’intrattenimento serale nel capoluogo.
Venerdì 15 agosto e sabato 16 agosto chi desidera approfondire la conoscenza della città può prenotarsi ad una delle visite guidate all’Anfiteatro romano, il venerdì nei turni 14:39, 16:30, 16:30; il sabato alle 17:30, 18:30, 19,30. La partenza dal vicino Museo Archeologico delle Marche. Info e prenotazioni: 071.202602. Costo del biglietto intero (Anfiteatro+ MAN, 8 euro, ridotto 2 euro).
Confermata per Ferragosto anche la visita gratuita”Scrigni sacri”, breve tour delle chiese, piazze e edifici del centro storico, con appuntamento alle ore 15:00 davanti alla chiesa di Santa Maria della Piazza.
Alla MOLE resta aperta al pubblico per l’intero ponte di Ferragosto dalle ore 17 alle ore 21 la mostra fotografica Giorgio Cutini, Canto delle Stagioni”, una esposizione che ha conquistato già centinaia di visitatori da quando è stata inaugurata, il 18 luglio scorso.
Curata da Gabriele Perretta in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona, presenta oltre 200 opere fotografiche, molte delle quali inedite, di uno dei protagonisti più significativi della ricerca fotografica italiana, che ne ripercorre alcune tappe essenziali. Alla Mole è aperto a Ferragosto anche Il Museo Tattile Statale Omero insieme agli altri musei statali, con orario straordinario 10:00 – 13:00 e 17:00 – 20:00.
E’ inoltre visitabile “L’ombra vede” di Enzo Cucchi, che, al costo di 7 euro, propone un’esperienza multisensoriale e accessibile tra voce, tatto e momenti di buio grazie alla presenza di una grotta, delle audiopen, dei disegni a rilievo e di un tavolo laboratoriale .È attiva la reciprocità di ingresso ridotto tra le due mostre: visitandone una, si ha diritto al ridotto sull’altra.
All’Arena Cinema Lazzaretto alla Mole la sera di Ferragosto Arci propone la versione restaurata di Fantozzi in collaborazione con la Cineteca di Bologna; sabato 16 agosto “A real pian” di Jesse Eisenberg; domenica 17 agosto una prima visione in collaborazione con Cinema Azzurro, “F1” di Joseph Kosinski con Brad Pitt. All’Arena Italia, per la rassegna Tropicittà il 15 agosto è in programma “Robot selvaggio”, sabato 16 “Di là dal fiume e tra gli alberi”, domenica 17 agosto, “Pino Daniele, Nero a metà”.
Le proiezioni nelle due arene iniziano alle 21,30.
Alla pineta del Passetto venerdì 15 e sabato 16 agosto dalle ore 17:00 alle ore 24:00 torna il “Mercatino MyLove”. Una piacevole passeggiata vista mare tra bancarelle che propongono artigianato, tipicità, vintage e molto altro.
Al Posapark al Parco Belvedere di Posatora, tutte le sere in programma qualche evento in abbinamento con il food: giovedì 14 agosto Music Live, di nuovo live nella sera di Ferragosto, Mistery sabato 16 agosto e musica latina domenica 17 agosto.
Al Faro del Cardeto, il food truck sarà aperto tutte le sere, un incentivo per raggiungere la sommità del Colle Cappuccini e godersi la vista sul Duomo e il porto.
[cid:9f93181f-ce4e-42e2-9200-ece3e03891c3] Lorella Alba