
(AGENPARL) – Mon 11 August 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 11 agosto 2025
comunicato stampa
Rimini il luogo del cuore di nonna Vera: proseguono le premiazioni dei turisti fedeli, la lettera di una nipote alla nonna
Una generazione che ha imparato ad amare e a conoscere Rimini attraverso gli occhi della nonna: i risotti di mezzanotte al dancing La Capannina di San Giuliano, le serate in spiaggia a giocare a ruba bandiera, le cene organizzate da Rinaldo, il bar di Clementino, le feste in barca al porto, i gavettoni di Ferragosto, il cinema all’aperto.
E’ la storia di nonna Vera Brioni, nata l’11 giugno 1945 a Brescia. Una donna forte, con il cuore già rivolto alla Riviera, che da bambina aveva conosciuto durante le estati passate in colonia a Riccione.
Nel 1967 si sposa, e l’anno dopo nasce la prima di cinque figli. Nel 1970 arriva la seconda e, appena un anno dopo, una cara amica le consiglia un luogo speciale per le vacanze estive: San Giuliano Mare, a Rimini. Ed è così che, nell’estate del 1971, prende forma quella che sarebbe diventata una vera e propria tradizione di famiglia.
Con i figli piccoli caricati sul Maggiolone, parte da Brescia con il marito per raggiungere quella piccola oasi affacciata sull’Adriatico. Lì, ogni anno, per tutto agosto, costruisce un mondo fatto di semplicità, serenità e amore. Gli anni passano, i figli crescono, ma Rimini resta il luogo del cuore. Ogni estate si ripete lo stesso rituale: valigie in auto, partenza per San Giuliano, sorrisi, nuove avventure e un mese intero di spensieratezza.
Quel legame è diventato così forte che uno della famiglia, ha finito persino per sposare una romagnola. Come a dire che Rimini non li ha solo accolti ogni estate, ma li ha scelti e trattenuti, diventando davvero parte della loro storia.
Poi arrivano i 7 nipoti.