
(AGENPARL) – Thu 07 August 2025 (agenzia umbria notizie)
Ecoagr 28
Carburante agricolo, la Regione accelera: in arrivo misure
straordinarie per lo sblocco delle pratiche
(aun) – Perugia 7 ago. 025 – L’assessore regionale alle Politiche
agricole, Simona Meloni, in un incontro tecnico con i
rappresentanti delle organizzazioni agricole, ha fornito un
aggiornamento sulle problematiche legate all’erogazione del
carburante agricolo a prezzo agevolato ed ha raccolto la richiesta
di fare uno sforzo aggiuntivo per superare le “già note” criticità
che stanno mettendo in forte difficoltà le imprese del settore.
“Alla luce di quanto emerso, dossier su cui peraltro stavamo
già lavorando e motivo per cui avevamo già innalzato la
percentuale di anticipo del gasolio dal 50% all’80% ad inizio
aprile, ho attivato gli uffici dell’Assessorato per individuare
soluzioni operative e da attivare subito – spiega l’assessore
Simona Meloni. Siamo già al lavoro per una ricognizione puntuale
del numero effettivo delle domande in attesa di sblocco: questo
permetterà di scegliere poi lo strumento migliore per intervenire.
C’è già la disponibilità ad un supporto potenziato, anche con
sessioni dirette con i tecnici dei centri di assistenza delle
associazioni di categoria (i Caa, ndr) per intervenire sulle
domande che presentano criticità maggiori e per lo sblocco rapido
di quelle richieste che invece hanno bisogno solo di integrazioni
o correzioni di lieve entità”.
“Tutto questo vale di più nella stagione estiva, dove il
lavoro agricolo non può perdere nemmeno un giorno; motivo per cui,
per far fronte alle difficoltà in particolare delle aziende che si
occupano di attività irrigue e di quelle che si sono ampliate,
interverremo con procedure straordinarie di comunicazione dei dati
necessari allo sblocco delle pratiche”, continua Meloni. Un’azione
eccezionale che, confermano dall’assessorato, avrà carattere
temporaneo e circoscritto a fascicoli con particolari criticità.
L’assessore Simona Meloni annuncia poi che in parallelo la
struttura continuerà ad interfacciarsi con il fornitore dei
sistemi informatici per risolvere in via definitiva i problemi di
interoperabilità dei software adottati dalla Regione ad inizio
2024. “Abbiamo individuato una serie di soluzioni che potranno
avere un impatto immediato nella risoluzione delle criticità che
diverse aziende agricole umbre stanno incontrando e che ci sono
state rappresentate dalle associazioni di categoria – afferma
Meloni. La Regione non resta a guardare: siamo al lavoro con gli
uffici tecnici per superare le problematiche in tempi ristretti,
così come è avvenuto solo pochi mesi fa quando abbiamo attivato
l’innalzamento dell’anticipo del carburante agricolo facendolo
passare dal 50% all’80%. Lavoriamo ogni giorno affinché nessuna
impresa resti indietro, cercando di e gestire e risolvere
problematiche dovute a scelte del passato sulle quali faremo degli
approfondimenti e delle valutazioni di merito”.
Red//nnn