
(AGENPARL) – Thu 07 August 2025 COMUNE DI PIACENZA
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Piacenza, 7 agosto 2025
Oggetto: Alpha_Zeta.Wav, entro il 15 agosto le candidature al percorso gratuito
per giovani musicisti. Tra i docenti professionisti anche Pierdavide Carone
C’è tempo fino al 15 agosto, per i giovani musicisti dai 17 ai 29 anni interessati a
candidarsi alla seconda edizione di Alpha_Zeta.Wav, il percorso formativo gratuito
promosso dal Comune di Piacenza in co-progettazione con la rete di gestione
di Giardini Sonori. Un’occasione unica per entrare nel cuore della produzione
musicale, sotto l’egida di professionisti di alto profilo, che garantiranno un
approfondimento a 360 gradi su tutti gli aspetti del settore.
Durante il percorso, infatti, i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi
direttamente con artisti e manager di primo piano del panorama musicale nazionale,
approfondendo ogni fase della creazione di un brano: dalla scrittura alla produzione,
fino agli aspetti legali e promozionali.
Ad aprire la serie di incontri sarà Pierdavide Carone, con un laboratorio dedicato
alle tecniche di songwriting. Cantautore noto al grande pubblico per la sua
partecipazione ad Amici e al Festival di Sanremo – dove ha duettato con Lucio Dalla
nel brano “Nanì” – Carone condividerà la sua esperienza di scrittura e
composizione con i giovani partecipanti.
Seguirà un focus sulla scrittura, che vedrà insieme Alfredo Rapetti Mogol, paroliere di
fama e figlio d’arte, e Crytical, rapper e autore tra le giovani voci più originali della
scena italiana. Due mondi che si incontrano, uniti dalla stessa passione per la parola e
la musica.
Non mancheranno focus fondamentali per chi vuole trasformare la propria passione in
carriera. La manager musicale Roberta Girotto guiderà un laboratorio sulle strategie di
posizionamento artistico, mentre Gianmaria Le Metre affronterà i temi legali e
contrattuali legati al music business.
A chiudere il percorso formativo saranno il sound engineer Ric Demarosi e Jacopo
Rossi, musicista e produttore: due professionisti attivi quotidianamente nei Giardini
Sonori, che seguiranno i partecipanti nella produzione e registrazione finale
dei propri brani inediti.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA
COMUNE DI PIACENZA
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Per i giovani artisti coinvolti, infine, l’opportunità di esibirsi sul palco della prossima
edizione del Festival Tendenze, in programma a Piacenza nell’estate 2026.
Le candidature per partecipare al progetto sono aperte fino al 15 agosto: singoli artisti
partecipare ai laboratori, che si terranno tra settembre e ottobre presso gli spazi del
centro musica Giardini Sonori.
La seconda edizione di ALPHA_ZETA.WAV rientra nel progetto “Costellazione Giovani connessioni creative” realizzato con il contributo dell’Associazione GA/ER e
il finanziamento della Regione Emilia Romagna, nell’ambito dell’Accordo di
Collaborazione GECO 13 con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio
Civile Universale.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA