
(AGENPARL) – Thu 07 August 2025 (ACON) Trieste, 7 ago – “L’Aula ha accolto l’ordine del giorno,
collegato all’Assestamento di bilancio, che impegna la Giunta a
valutare di riconoscere la Disability card come titolo valido per
viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi di trasporto pubblico
locale e regionale (gomma e ferro), operanti nel territorio del
Friuli Venezia Giulia”.
La proposta ? ricordata in una nota dal consigliere regionale
Marco Putto del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg, che ne ? stato
anche il promotore: “Questo ordine del giorno rappresenta un atto
di civilt? e si pone l’obiettivo di garantire alle persone con
disabilit? di vivere pienamente il territorio regionale,
muovendosi in libert?”.
“La misura – spiega ancora Putto – si ispira alle buone pratiche
gi? adottate da altre Regioni italiane (come Emilia-Romagna,
Toscana e Lazio) e si inserisce nel quadro della Strategia
europea sulla disabilit? 2021-2030 e della Convenzione Onu sui
diritti delle persone con disabilit?, ratificata dall’Italia nel
2009”. Il documento impegnerebbe la Giunta regionale “a stipulare
accordi con i gestori del trasporto pubblico locale per
l’accettazione della Disability card come unico documento
necessario per accedere gratuitamente ai mezzi di trasporto,
senza ulteriori certificazioni o burocrazie. ? prevista, inoltre,
l’estensione della gratuit? agli accompagnatori nei casi di
disabilit? grave previsti dalla normativa”.
“La proposta – cos? ancora l’esponente dei civici – ? a basso
impatto economico per la Regione, ma ad alto valore sociale per
l’utenza a cui si rivolge. L’uso della Disability card, gi?
dotata di sistemi digitali di tracciamento, consente una gestione
trasparente e verificabile dei flussi. Non si tratta di un costo,
ma di un investimento nella dignit? delle persone. L’odg prevede
di avviare anche una campagna informativa dedicata, rivolta alle
persone con disabilit?, alle famiglie, alle associazioni di
settore e agli operatori del trasporto pubblico”.
ACON/COM/rcm
071023 AGO 25