
(AGENPARL) – Tue 05 August 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Presentato il Protocollo d’Intesa per attività di volontariato presso la Procura della Repubblica della Spezia
La Spezia, 5 agosto 2025 – Questa mattina, presso il Palazzo Civico della Spezia, alla presenza del Sindaco Pierluigi Peracchini, del Procuratore Capo Enrica Gabetta, dal Comandante della Polizia Locale Francesco Bertoneri, e dei Presidenti Sergio Romanelli, Stefano Baduini e Lucio Lecci è stato presentato un importante Protocollo d’Intesa tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale della Spezia, il Comune della Spezia e tre associazioni di volontariato delle Forze dell’Ordine in congedo: Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di La Spezia; Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Sezione di La Spezia (ANFI); O.D.V. Gruppo di Volontariato e Protezione Civile A.N.P.S.
“Il protocollo – dichiara il Sindaco Pierluigi Peracchini- nasce con l’obiettivo di contribuire al lavoro della Procura della Spezia nel massimo interesse pubblico, supportando il personale amministrativo tramite l’ausilio di volontari in quiescenza appartenenti alle Forze dell’Ordine. Nell’assegnazione ai vari uffici si terranno presenti le esperienze professionali pregresse dei volontari e la loro attività avverrà sotto la responsabilità del personale di ruolo. Un’attività importante che valorizza il ruolo delle Associazioni fornendo un contributo concreto al buon andamento dei servizi giudiziari, voluta da una profonda sinergia tra gli Enti con i volontari che ringrazio.”
Le attività di volontariato riguarderanno il supporto amministrativo, in particolare nei settori della volontaria giurisdizione e dei minori non accompagnati, senza sostituire il personale contrattualizzato.
Le Associazioni metteranno a disposizione volontari iscritti e qualificati, garantendo continuità nell’attività presso la sede della Procura.
I volontari opereranno per almeno quattro ore giornaliere, sotto la supervisione del personale di ruolo, con un periodo iniziale di formazione e affiancamento. Le attività saranno svolte nel rispetto della riservatezza e delle normative vigenti.
La collaborazione inizierà con la comunicazione dei nominativi dei volontari da parte delle Associazioni. L’attività potrà essere svolta anche in forma rotativa, secondo le disponibilità.