
(AGENPARL) – Mon 04 August 2025 ZES, M5S: DA GOVERNO MELONI E GIUNTA ACQUAROLI DISPERATA MOSSA ELETTORALE
ZES, M5S: DA GOVERNO MELONI E GIUNTA ACQUAROLI DISPERATA MOSSA ELETTORALE
Roma, 4 agosto – “Dopo 1.835 giorni di immobilismo del Governo regionale Acquaroli e oltre 1.000 giorni di inattività del Governo Meloni, oggi la destra nazionale e quella marchigiana si svegliano di colpo e, a pochi mesi dalle elezioni regionali, si accorgono dell’urgenza di provvedimenti economici per le Marche e l’Umbria. Una battaglia che il Movimento 5 Stelle conduce da anni in Parlamento e nei territori, puntando i riflettori sullo squilibrio crescente tra le aree del Paese e sull’ingiustizia palese subita dalle regioni dell’Italia di mezzo, escluse da ogni strategia di rilancio industriale e infrastrutturale. La verità è semplice: avevamo ragione noi. E lo dimostra il fatto che, pur di salvare la faccia, la destra ha deciso di attingere dalle nostre proposte. Non per convinzione, né per senso di responsabilità, ma per paura. Paura del giudizio degli elettori che tra meno di due mesi, per le Marche, si troveranno davanti alle urne a fare i conti con cinque anni di promesse mancate, scelte sbagliate e assenza totale di visione. Il terrore di bissare anche nelle Marche, la bocciatura umbra sta seminando il panico a destra. L’istituzione delle ZES a pochi passi dalle elezioni è l’ennesimo provvedimento di propaganda, che cerca disperatamente di coprire un bilancio fallimentare, tanto per le Marche quanto per l’Umbria, almeno fin quando è stata amministrata dal centrodestra: aziende che chiudono, giovani costretti a partire, infrastrutture al collasso e fondi europei mal gestiti o inutilizzati. Non basta sventolare una sigla per cambiare la realtà: servono strategie strutturate, coerenza politica e coraggio nelle scelte, tutte qualità che alla destra mancano”. Lo affermano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Emma Pavanelli e Giorgio Fede.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle