
(AGENPARL) – Mon 04 August 2025 N. 63 – 4 agosto 2025
Vino, Coldiretti Lombardia: vendemmia al via
In anticipo per il caldo, cresce la produzione
Partita la raccolta in provincia di Pavia, prima area vitivinicola in regione
Tempo di vendemmia in Lombardia dove, secondo le prime stime, è previsto un aumento di circa il 10% nella quantità delle uve rispetto allo scorso anno, quando sulla produzione avevano pesato nubifragi e grandinate. Lo rende noto la Coldiretti regionale in occasione del taglio dei primi grappoli in provincia di Pavia, maggiore area vitivinicola della regione, presso l’azienda agricola De Filippi a Oliva Gessi.
A essere raccolte le uve di Chardonnay per basi spumante – precisa la Coldiretti regionale – la cui maturazione quest’anno è stata accelerata dalle alte temperature, che in Oltrepò Pavese hanno portato all’inizio della raccolta con un anticipo di una decina di giorni rispetto alla passata stagione.
Nel complesso – spiega Coldiretti – per il vino lombardo ci si attende un lieve aumento produttivo con una qualità soddisfacente, nonostante proprio nel Pavese siano ancora da valutare con precisione le conseguenze sulle uve degli attacchi di peronospora dello scorso anno. Per confermare le previsioni bisognerà comunque aspettare anche l’evoluzione climatica dei mesi di agosto e settembre.
In Lombardia – continua la Coldiretti regionale – sono oltre 20 mila gli ettari vitati, destinati per circa il 90% a vini di qualità grazie a 5 DOCG, 21 DOC e 15 IGT.
A livello nazionale – spiega Coldiretti – la produzione di vino dovrebbe aggirarsi quest’anno intorno ai 45 milioni di ettolitri, con una qualità tra il buono e l’ottimo. Lungo la Penisola siccità e maltempo hanno condizionato in alcuni territori le rese – specifica la Coldiretti nazionale – ma senza pregiudicare la qualità, così come i problemi legati a malattie come peronospora e oidio sono risultati inferiori rispetto alle preoccupazioni iniziali, oltre agli attacchi degli insetti alieni. Fenomeni che hanno pesato comunque sui costi di produzione, dall’acqua alle strategie di protezione delle uve.
Ma l’avvio della vendemmia – conclude Coldiretti – arriva anche in un momento delicato per il settore vitivinicolo italiano, con i dazi Usa che vanno a colpire il principale mercato di riferimento in valore per le cantine tricolori, mentre proseguono i tentativi di ingiustificata demonizzazione di un prodotto che rientra a pieno titolo nella Dieta Mediterranea e i cui benefici legati a un consumo consapevole sono stati ampiamenti provati.
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016, si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati, con espressa diffida di leggere, copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
NOTICE OF CONFIDENTIALITY
In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016, please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above, with express warning to read, copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake, please destroy it and contact us immediately.