
(AGENPARL) – Mon 04 August 2025 CITTÀ DI SAN GIOVANNI VALDARNO
Provincia di Arezzo
Nasce la scuola del futuro: a San Giovanni Valdarno il nuovo polo 0-6
Rosai Caiani Polverini
Un investimento da oltre 3,5 milioni di euro per una scuola innovativa, sostenibile e a
energia quasi zero: sabato 30 agosto alle 17 l’inaugurazione a cui è invitata tutta la
cittadinanza
di cofinanziamento da parte del Comune di San Giovanni Valdarno, per offrire alla città una
struttura scolastica moderna, sostenibile e innovativa. E’ il nuovo polo scolastico 0-6 Rosai Caiani
Poverini, che sarà ufficialmente inaugurato sabato 30 agosto alle ore 17.
L’edificio, collegato all’istituto comprensivo Marconi, nasce dalla volontà dell’Amministrazione
comunale di creare un contesto educativo sicuro e all’avanguardia per i bambini da 0 a 6 anni. Il
progetto ha preso forma nel 2020, quando il Comune ha deciso di partecipare a un bando
ministeriale con l’obiettivo di realizzare un nuovo polo scolastico integrato. Il finanziamento è
arrivato alla fine del 2022, e nel settembre 2023 gli alunni ospitati nella vecchia scuola sono stati
trasferiti, consentendo l’avvio dei lavori di demolizione e ricostruzione. A solo due anni da quel
trasferimento, la nuova scuola è pronta ad accogliere i bambini, le bambine e le famiglie della
città.
Il vecchio edificio degli anni Sessanta è stato demolito per far spazio a una struttura
completamente nuova, progettata secondo i più avanzati criteri della bioedilizia e della
sostenibilità. Il nuovo plesso, di 1235 metri quadrati, è stato costruito con pannelli in legno Xlam,
che garantiscono elevata sicurezza sismica, efficienza energetica, leggerezza strutturale e facilità di
disassemblaggio a fine ciclo di vita.
L’edificio è classificato come Nzeb – nearly zero energy building (edificio a energia quasi zero): un
concetto che prevede una struttura ad altissima prestazione energetica, il cui fabbisogno è ridotto
al minimo e coperto in misura significativa da fonti rinnovabili, tra cui un impianto fotovoltaico
installato sul tetto. Sono inoltre presenti riscaldamento a pavimento radiante, illuminazione led,
pompe di calore e un impianto per il recupero delle acque piovane utilizzate per l’irrigazione del
giardino. Gli ambienti interni sono rifiniti in cartongesso, garantendo elevato comfort acustico e
termico.
Il nuovo polo scolastico ospiterà per l’anno 225/2026 tre sezioni di scuola dell’infanzia, circa 60
bambini dai 3 ai 6 anni, e due sezioni di nido articolate su due classi, per circa 50 bambini da 0 a 3
anni.
CITTÀ DI SAN GIOVANNI VALDARNO
Provincia di Arezzo
Si tratta dunque di un progetto educativo integrato, che unisce qualità architettonica, funzionalità
e attenzione allo sviluppo cognitivo, emotivo, sociale e relazionale dei più piccoli.
Con questa realizzazione, l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno verso la fascia
0-6 anni, investendo nella costruzione di spazi educativi di qualità proprio nella fase più delicata e
ricettiva della crescita.
La nuova scuola Rosai Caiani Polverini rappresenta non solo un edificio, ma una visione di futuro:
un luogo accogliente, sicuro, innovativo, dove bambini e bambine possano crescere, imparare e
costruire le basi del loro percorso di vita.
Il nuovo polo Rosai Caiani Polverini infatti raccoglie e rinnova l’eredità pedagogica dell’edificio
originario, costruito tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta come esempio avanzato
di innovazione educativa. Allora, la scuola ospitava un asilo in cui le insegnanti venivano formate
con corsi di aggiornamento a Modena, testimonianza di un’attenzione particolare alla qualità della
didattica. Oggi, come allora, la nuova scuola non è solo un’opera architettonica, ma l’espressione
di un progetto educativo che mette al centro il benessere e lo sviluppo dei bambini, in continuità
con una tradizione che guarda all’educazione come fondamento della comunità.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’inaugurazione del nuovo polo scolastico sabato 30
agosto alle ore 17.
Saranno presenti il sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi, il direttore scolastico
provinciale Lorenzo Pierazzi e la direttrice scolastica dell’istituto comprensivo Marconi Emilia
Minichini.
Sono stati invitati all’importante cerimonia anche il presidente della Regione Toscana Eugenio
Giani, l’assessore regionale con delega all’istruzione Alessandra Nardini e il direttore scolastico
regionale Ernesto Pellecchia.
Sarà una grande festa per tutta la comunità, con le musiche del Concerto Comunale, le voci del
coro dei Ragazzi di Arnolfo e attività di animazione e intrattenimento per i più piccoli, tra cui
letture a cura di Palomar – Casa della Cultura.