(AGENPARL) - Roma, 4 Agosto 2025(AGENPARL) – Mon 04 August 2025 Pinerolo (TO) Centro storico – Da giovedì 11 a domenica 14 settembre 2025
49° ARTIGIANATO PINEROLO.
CON/TATTO. L’Artigianato si racconta a partire dai materiali.
Quattro giorni di eventi, incontri e creatività per la 49ª edizione di Artigianato Pinerolo,
dall’11 al 14 settembre. Il tema “Con-Tatto” celebra il legame tra materia e racconto, tra
mani e parole e l’importanza del contatto umano. Si parte giovedì con Francesca
Mannocchi, venerdì debutta la 4° edizione di Scultura Diffusa con Hilario Isola, e nel
weekend spazio a moda e sostenibilità.
Dal giovedì 11 a domenica 14 settembre 2025, le strade, le piazze e i cortili storici di Pinerolo si
trasformeranno in un laboratorio a cielo aperto con la 49ª edizione di Artigianato Pinerolo, che quest’anno
porta un tema potente e attuale: CON/TATTO. Un titolo che è sintesi di ciò che l’artigianato rappresenta oggi:
il sapere delle mani che modellano la materia e il sapere delle parole che raccontano, curano e mettono in
relazione. Tatto come senso, ma anche come sensibilità, nel toccare e nel raccontare. Un filo conduttore
che attraverserà l’intera manifestazione e che prenderà vita nei laboratori, nelle esposizioni, negli incontri e
nei gesti di chi crea. Il cuore della rassegna sarà Piazza San Donato, animata per quattro giorni dal CNA
Stage: musica, incontri, interviste, tre sfilate, spettacoli e voci dal territorio, in collaborazione con la redazione
di RBE. Inoltre, già dal giovedì, la fiera torna ad essere di quattro giorni e porta in ogni angolo di Pinerolo tanti
stand con artigiani e artisti. A dare il via alla manifestazione, giovedì 11 settembre alle ore 18.00 in Piazza
San Donato, sarà un talk di apertura curato dall’attore e narratore Guido Castiglia. A seguire, alle ore 20.45,
la giornalista e documentarista Francesca Mannocchi – tra le voci più lucide del nostro tempo – porterà
sul palco un intervento che unisce denuncia e delicatezza, raccontando con grande tatto le contraddizioni e
le atrocità del mondo contemporaneo. L’evento, organizzato da Loft Pinerolo Urban Box e dal gruppo giovani
di Pinerolo, sottolinea come la Rassegna dell’Artigianato possa essere anche contenuto, riflessione,
impegno. Artigianato Pinerolo 2025 sarà l’occasione per ritornare in contatto tra noi, attraverso lo spazio
pubblico, riscoprendo la bellezza dell’incontro diretto, del dialogo e dello scambio oltre ogni mediazione, in un
tempo in cui il tatto – umano, autentico, reale – è più necessario che mai. Ecco sintetizzati i punti salienti
dell’edizione 2025:
Ritorno al formato di 4 giorni di rassegna, da giovedì a domenica
Lo Street Food si sposta in Largo Lequio, con palco musicale e concerti serali di Blasco Mania,
Disco Inferno, We Love 90, Savo e i Precisi
Per informazioni – http://www.comune.pinerolo.to.it / Facebook – Città di Pinerolo
Tre materioteche: un’esperienza sensoriale e narrativa, in cui si potrà toccare e conoscere la materia
da cui nasce ogni opera.
Inaugurazione Biennale Scultura Diffusa 4° Edizione: Metamorfosi – Hilario Isola, tra Cavallerizza
Caprilli e le vie del centro
Torino Fashion Week, sabato 13, sfilata di moda dedicata alla sostenibilità tessile e ai giovani stilisti
in Piazza San Donato
Artigianato Kidz nel cortile del Vescovado: giochi, teatro e circo per i più piccoli
Stand tecnologico interattivo a cura del Fab Lab di Pinerolo: spazio di avvicinamento alle nuove
tecnologie applicate all’artigianato e alla creatività digitale.
Piazza Cavour ospiterà gli artigiani di servizio e le piccole imprese
Via Principi d’Acaja accoglierà i produttori agricoli locali
Mani Creative in Piazza Facta: creatività e autoproduzione in mostra
Le Terrazze Acaja diventeranno oasi di relax con sessioni di yoga
Botteghe Aperte tra Nodo e Piazza San Donato
WELCOME TOUR® PINEROLO SPECIALE ARTIGIANATO, domenica 14 (ore 10:00–13:00), a cura
di Turismo Torino e Provincia
DA NON PERDERE, GIORNO PER GIORNO:
Giovedì 11 settembre: Inaugurazione con Guido Castiglia e talk serale con Francesca Mannocchi
Venerdì 12 settembre: Al via la Biennale Scultura Diffusa con le opere di Hilario Isola e Spettacolo
Maurizio Carucci Ex-Otago – CNA Stage Piazza San Donato
Sabato 13 settembre: in passerella la Torino Fashion Week tra sostenibilità e giovani talenti in Piazza San
Donato
Domenica 14: Gran finale in Piazza San Donato con musica, moda e una sorpresa… dall’alto del
Campanile del Duomo
Artigianato Pinerolo è organizzato dal Comune di Pinerolo con il contributo di Regione Piemonte, Camera di
Commercio di Torino, CNA Torino. Partner: Generali Agenzia di Pinerolo San Lazzaro, Alpimotor, Distretto
Urbano del Commercio, TurismoTorino e Provincia, Nodo Aps.
Il programma dettagliato sarà disponibile sul sito artigianatopinerolo.it/
Informazioni
Sito web: http://artigianatopinerolo.it/
Facebook: @artigianatopinerolo
Instagram: @artigianatopinerolo
