
(AGENPARL) – Sat 02 August 2025 Strage Bologna, Ruotolo (Pd): ricordare è atto di giustizia
“2 agosto 1980. Bologna. La più grave strage della storia repubblicana: 85
morti, oltre 200 feriti. Un’ecatombe. Una ferita profonda, che ancora oggi
brucia nella carne viva della nostra democrazia. Oggi, a distanza di 45
anni, la verità giudiziaria è stata scritta con chiarezza: a mettere la
bomba furono i neofascisti dei NAR, tutti condannati all’ergastolo. Ad
organizzare la strage, a proteggere gli esecutori, depistare furono i
vertici del Sismi, la loggia P2 di Licio Gelli. Un pezzo deviato dello
Stato che ha tradito la Repubblica.
Per anni hanno provato a occultare, a sviare, a insabbiare. Ma la tenacia
dei familiari delle vittime ha vinto. Sono stati loro, pochi anni fa, a
ritrovare la famigerata “cartella Bologna”, nascosta nella borsa di Gelli:
lì erano annotati i flussi di denaro utilizzati per finanziare la strage.
Una prova chiave. Una svolta storica.
Quella bomba alla stazione fu il punto più atroce della strategia della
tensione, iniziata nel 1969 con la strage di Piazza Fontana e proseguita
con Piazza della Loggia, Italicus, e fino all’estate del 1992, con gli
attentati mafiosi di Capaci e via D’Amelio.
Un filo nero, intrecciato con poteri occulti, terrorismo neofascista, mafia
e apparati infedeli dello Stato. Tutto per mantenere l’Italia sotto
controllo, dentro il Patto Atlantico, nel pieno della Guerra Fredda. Poi,
con il crollo del Muro di Berlino, tutto si è fermato. Non serviva più.
Ma la ferita resta. Anche oggi, nonostante le sentenze, nonostante la
verità giudiziaria, resta un dolore incancellabile. Una pagina buia della
nostra storia, che pesa ancora sulla nostra coscienza democratica.
Ricordare il 2 agosto non è solo un dovere della memoria: è un atto di
giustizia verso chi non c’è più, e verso la Repubblica che vogliamo
difendere.”
Così in una nota Sandro Ruotolo responsabile Memoria nella segreteria Pd.
Roma, 2 agosto 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni