
(AGENPARL) – Sat 02 August 2025 Anno XXV
Numero 987.25
I pagamenti della settimana, Amati: “Oltre 683 milioni dalla Regione: più di 2,2 milioni
ai Comuni per opere pubbliche, 44,8 milioni per treni e autobus nel Salento”
Il report settimanale dal 25 al 31 luglio 2025 sui mandati di pagamento della Regione Puglia.
Nota dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati
«Anche questa settimana abbiamo autorizzato pagamenti per oltre 683 milioni di euro, tra
spese correnti, investimenti e stipendi del personale. Un impegno che tiene in funzione ogni
giorno i nostri servizi pubblici, sostenendo sanità, mobilità, Comuni, enti di ricerca, agenzie
ambientali e interventi infrastrutturali.
Alla sanità pubblica sono stati destinati complessivamente oltre 541 milioni di euro. In
particolare: ASL Bari con 170,8 milioni, ASL Lecce con 113,3 milioni, ASL Taranto con 84,8
milioni, ASL Foggia con 63 milioni, ASL Brindisi con 56,7 milioni, ASL BAT con 52,9 milioni. A
queste si aggiungono i fondi per gli enti ospedalieri pubblici: Policlinico di Bari, con 35
milioni, Ospedali Riuniti di Foggia, con 22,2 milioni, IRCCS Giovanni Paolo II, con 7,7 milioni,
IRCCS De Bellis, con 4 milioni.
La quota ASL Bari include oltre 5 milioni di euro per il saldo relativo all’Ente ecclesiastico
“Miulli” e 17 milioni per i farmaci in distribuzione diretta. Importanti risorse sono state
destinate anche a investimenti infrastrutturali per il P.O. Fallacara di Triggiano, il P.O.
Umberto I di Corato e il PTA di Noci.
Alle Ferrovie del Sud Est sono stati liquidati 44,8 milioni di euro, a copertura dei corrispettivi
per i servizi ferroviari e automobilistici nel Salento, relativi al secondo e terzo trimestre 2025.
L’Acquedotto Pugliese ha ricevuto oltre 755mila euro, di cui 735mila per lavori di
estendimento della rete fognaria nella piana di Mattinata e il resto per il pagamento delle
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza.
Redazione: Antonio Rolli, Simona Loconsole, Nico Lorusso, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Alessandro Scolozzi.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998
Anno XXV
Numero 987.25
utenze idriche di varie sedi regionali. L’ARPA Puglia ha beneficiato di 2,9 milioni di euro per la
prosecuzione del progetto di sorveglianza ambientale del SARS-CoV-2 nei reflui urbani e per
le attività previste dalla legge regionale n. 6/99. Alla Città Metropolitana di Bari sono stati
destinati 9,7 milioni di euro per il miglioramento della sicurezza infrastrutturale sul Porto e la
Strada Camionale. La Provincia di Brindisi ha incassato 1,9 milioni di euro per interventi su
viabilità e opere pubbliche in diversi Comuni, tra cui Fasano, San Pietro Vernotico e Pozzo
Guacito.Ai Comuni pugliesi sono stati destinati oltre 2,2 milioni di euro, ripartiti tra 34 enti
locali, per sostenere interventi su opere pubbliche, welfare, istruzione, digitalizzazione,
ambiente e turismo.
Tra gli interventi più significativi, il Comune di Massafra ha ricevuto circa 318mila euro per la
valorizzazione di infrastrutture pubbliche strategiche, mentre a Roseto Valfortore sono stati
destinati oltre 305mila euro per la realizzazione della rete pluviale urbana. Cassano delle
Murge ha beneficiato di 193mila euro per una pista ciclopedonale nel Parco dell’Alta Murgia,
e una cifra analoga è andata a Canosa di Puglia per i buoni educativi destinati ai minori da
zero a tre anni. A Otranto sono stati assegnati 137mila euro per opere pubbliche a uso
collettivo, e a Troia 113mila euro per interventi del Patto di Cura rivolti a persone in
condizione di gravissima disabilità.
Trani ha ricevuto 94mila euro per il saldo dei voucher conciliazione rivolti alle famiglie con
minori, Galatone 92mila euro per la manutenzione straordinaria delle strade, e Panni 86mila
euro per la messa in sicurezza della viabilità urbana colpita da eventi calamitosi. Anche
Aradeo ha beneficiato di 78mila euro, tra progetti ambientali e infrastrutturazione scolastica,
mentre Toritto ha ricevuto 74mila euro per la messa in sicurezza delle strade comunali. A
seguire, Carlantino con 73mila euro per la gestione delle acque pluviali, San Severo con
68mila euro e Putignano con 61mila euro, entrambe per progetti digitali finanziati dal PNRR.
Altri contributi hanno sostenuto piccoli ma importanti interventi: Celle di San Vito ha
ricevuto 55mila euro per la messa in sicurezza del canale Fontana Ferile, Bari 30mila euro
per il progetto “Galattica – Rete Giovani Puglia”, Anzano di Puglia 30mila euro per un
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza.
Redazione: Antonio Rolli, Simona Loconsole, Nico Lorusso, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Alessandro Scolozzi.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998
Anno XXV
Numero 987.25
impianto fotovoltaico nella palestra scolastica e Matino altrettanti per il potenziamento degli
info-point turistici.
A Candela, Motta Montecorvino, Racale, Nociglia, Mola di Bari, Poggiardo, Ginosa, Melissano
e Statte sono stati erogati fondi tra i 10mila e i 30mila euro per progetti di sostenibilità
energetica, riqualificazione urbana, turismo e sicurezza. Chiudono l’elenco Manfredonia, con
3.400 euro per il fondo morosità incolpevole, e Bitritto, con 1.700 euro per la scuola
dell’infanzia.
Infine, sono stati rimborsati i costi sostenuti dai Comuni di Campi Salentina, San Giorgio
Jonico, Cellino San Marco, Taviano e Bitetto per attività di prevenzione e contrasto al rischio
incendi, nell’ambito della campagna AIB 2024–2026.
Ogni pagamento autorizzato racconta una scelta pubblica a favore del bene comune.
Continuiamo ad amministrare ogni risorsa con trasparenza e responsabilità per trasformare i
bilanci in servizi reali per i cittadini».
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza.
Redazione: Antonio Rolli, Simona Loconsole, Nico Lorusso, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Alessandro Scolozzi.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998