
(AGENPARL) – Fri 01 August 2025 Comunicato Stampa
Iscrizione ai servizi extrascolastici comunali
Pordenone, 01/08/2025
Dal 20 agosto al 25 settembre riapriranno le iscrizioni ai servizi extrascolastici comunali di pre-accoglienza, post-accoglienza e doposcuola per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado statali cittadine degli Istituti Comprensivi Centro, Torre, Rorai – Cappuccini e Sud.
Durante i servizi di pre e post-accoglienza, attivi dal lunedì al venerdì, i giovani studenti che giungono ai plessi scolastici prima dell’inizio delle lezioni o che vi rimangono al termine delle stesse, possono svolgere attività ricreative, educative, ludiche ed espressive e di accompagnamento in ambito scolastico. Il doposcuola, attuato grazie al sostegno della Fondazione Friuli, oltre alle attività disciplinate nella pre e post-accoglienza, prevede che i bambini siano supportati nell’organizzazione dello studio pomeridiano in attesa di essere riaffidati ai genitori. Tale servizio è articolato in due tipologie: il doposcuola breve, dalla fine delle lezioni per un massimo di 2 ore e il doposcuola completo, dalla fine delle lezioni per un massimo di 4 ore.
Dal 20 agosto ripartiranno anche le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico, dedicato agli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado del comune. Queste le scuole che godranno del servizio: la Santa Maria Goretti di via Meduna; le scuole dell’infanzia statali di via Ada Negri, via A. Mantegna, viale della Libertà e la Cerini di via Beata Domicilla; le primarie statali Beato Odorico di via Piave, Narvesa di via Fonda, IV Novembre di via San Quirino, Rosmini di via Pirandello, Grigoletti di via Maggiore, Lombardo Radice di via del Carabiniere e De Amicis di via Udine (solo rientro a casa); e infine le secondarie di 1° grado Terzo Drusin di via Vesalio, Pasolini di via Maggiore (solo rientro a casa) e Lozer di via Zara.
Infine, dal 1° agosto è possibile procedere con l’iscrizione al servizio di mensa scolastica per il quale è necessario presentare ogni anno la domanda al Comune, sia che si tratti di nuova iscrizione o di rinnovo.
L’iscrizione a ciascuno di questi servizi comunali andrà effettuata dal genitore o dall’esercente la potestà genitoriale in modalità informatica tramite SPID o CIE accedendo tramite il sito web del Comune di Pordenone (sezione “Servizi”) dove sono riportate tutte le informazioni su servizi offerti, tariffe e modalità di pagamento.
«Sono particolarmente emozionato – annuncia il sindaco Alessandro Basso – perché si tratta del primo avvio di anno scolastico che vivrò da Sindaco. Siamo pronti, la macchina amministrativa anche quest’anno saprà dimostrarsi all’altezza delle aspettative garantendo a tutti, dalle alunne e dagli alunni fino ai genitori, servizi di qualità e in grado di accompagnare le famiglie nella gestione non solo del tempo scolastico ma anche del prima e dopo la campanella. È un lavoro importante che dimostra l’attenzione che l’Amministrazione vuole dare alle famiglie».
«Come ogni anno – afferma l’assessore all’istruzione Pietro Tropeano – con questa riapertura abbiamo voluto dare la nostra massima disponibilità per accogliere bambini e bambine nei nostri istituti scolastici, garantendo ai genitori un valido aiuto. Il tutto per supportare in modo adeguato le famiglie della nostra città».
————————————————–