
(AGENPARL) – Thu 31 July 2025 COMUNICATO STAMPA
Comune Courmayeur
NEXT ad agosto torna in servizio a Courmayeur
Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco.
NExT prosegue così con il piano di integrazione dell’offerta di Trasporto all’interno del territorio. Durante il mese di agosto i POD di NExt saranno attivi grazie a un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand e permetteranno di raggiungere tratti di strada da Courmayeur a La Palud dalle ore 19,30 alle ore 23,30 .
L’importanza per un territorio come Courmayeur di avvalersi di un servizio di trasporto on demand è un ulteriore passo verso una mobilità più snella e sostenibile. Attraverso una semplice e intuitiva procedura, i cittadini possono avere la possibilità di muoversi liberamente all’interno del territorio di Courmayeur. Questo servizio servirà anche per collegare i ristoranti periferici al capoluogo evitando di prendere l’auto con diversi vantaggi, diminuzione dell’inquinamento, maggiore libertà per i cittadini che non dovranno cercare parcheggi. Qualora la sperimentazione portasse a buoni risultati potrà essere riproposta anche nei periodi invernali.
Dichiarazione di Tommaso Gecchelin CEO “Dopo la stagione 2024, siamo fieri di poter portare nuovamente NExT al servizio della mobilità di Courmayeur. Quest’anno potremo offrire un servizio a chiamata che andrà a rendere più semplici gli spostamenti serali e notturni quando i mezzi di linea finiscono il turno. Il feedback da parte della popolazione e dei turisti che hanno provato NExT è stata essenziale per definire questo nuovo servizio dedicato, creato proprio sulla base delle richieste di flessibilità e responsività, e che mettono in luce la grande capacità di NExT di adattarsi alle esigenze del territorio e degli utenti. Sarà messa a disposizione di tutti i cittadini una modalità di prenotazione semplice e intuitiva e tramite pochi semplici passaggi si potrà prenotare una corsa Gratuita all’interno delle fasce orarie concordate con l’amministrazione”.
NEXT è un veicolo elettrico innovativo, caratterizzato da una forma unica ed iconica e da interni premium, ricercati e minimalisti, adatto a città d’arte e città simbolo, come Courmayeur, grazie anche alle ampie vetrate panoramiche a 360 gradi. NEXT è unico anche per le sue capacità modulari, ovvero la capienza più essere aumentata o ridotta, unendo o staccando i vari moduli in grado di contenere 16 passeggeri (di cui 9 seduti) ciascuno, in base alla stima del traffico di passeggeri prevista in un certo momento della giornata. Questo permetterà ai passeggeri di trovare sempre un mezzo dimensionato in base al reale numero di persone presente in orari di punta o di minor afflusso, stimato sulla base di statistiche d’utilizzo, e alle aziende di trasporti che se ne serviranno di risparmiare fino al 70% sul conto energetico, alleggerendo il traffico cittadino.
Come funziona NEXT
NExT è un sistema di trasporto intelligente avanzato basato su sciami di veicoli elettrici modulari. Ogni modulo può unirsi e staccarsi da altri moduli su strade urbane standard. Quando si uniscono, creano un corridoio aperto tra i moduli, consentendo ai passeggeri di stare in piedi e spostarsi agevolmente da un modulo all’altro. La modularità, in città innovative come Dubai, consente il trasbordo in movimento, che ottimizza la capacità del sistema, riduce di più del 60% i consumi, i costi operativi ed il traffico, aumentando la capillarità ed il comfort dei passeggeri, come un evoluto sistema di taxi on-demand condiviso, ma senza fermate intermedie e senza tempi di attesa. Ma NExT può essere applicato anche a contesti molto più semplici e facilmente implementabili come nello scenario “veicolo a capienza variabile”. In questo caso l’autista sceglie ora per ora, sulla base dei dati forniti da NExT, quanti moduli agganciati usare per il tradizionale servizio di linea e quanti lasciarne in fermata o in ricarica, adattando così l’offerta alla domanda. Uno scenario che senza guida autonoma e senza molteplici autisti garantisce comunque risparmio sui costi energetici e di manutenzione superiori al 50%. Inoltre NExT può essere usato in innumerevoli altri ambiti, tra cui: retail e servizi in movimento, healthcare, sicurezza, trasporto merci e servizi aeroportuali.
In allegato due immagini del POD NExT
Moreno Vignolini
Ufficio stampa – Comune di Courmayeur