
(AGENPARL) – Tue 29 July 2025 Allinparty 2025 – Il Festival dello Sport Inclusivo
BIO TESTIMONIAL PARALIMPICI
Francesco Bonanno – nominato “Ambasciatore dell’Allinparty”
Fondatore e Presidente della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB), attuale secondo vicepresidente e responsabile della sezione paralimpica dell’Interational Table Soccer Federation (ITSF).
Pluricampione nazionale ed internazionale e dieci volte campione del mondo di calcio balilla paralimpico. Fresco vincitore della medaglia d’argento nella categoria Wheelchair Single maschile ai Campionati del Mondo di Saragozza (giugno 2025).
Nadia Bala – nominata “Ambasciatrice dell’Allinparty”
Attualmente ricopre la carica di Assessore del Comune di Rovigo.
È stata atleta della Nazionale femminile italiana dal 2015 al 2020 e, tra i diversi risultati, nel 2016 ottiene la prima storica vittoria del sitting volley italiano ad un torneo di qualificazione paralimpica. Nel 2017 è stata nominata dalla FIPAV “Ambasciatrice del Sitting Volley italiano”.
Nel 2021, inoltre, conduce il programma su Rai2 dal titolo “Record – Oltre l’impossibile”, andato in onda durante i Giochi Olimpici di Tokyo.
Valeria Pappalardo – nominata “Ambasciatrice dell’Allinparty”
Nuotatrice paralimpica italiana che vanta 37 medaglie conquistate in poco più di 3 anni. Un percorso che, dopo non essersi riuscita a qualificare per Parigi 2024, la sta spingendo a migliorare ulteriormente e puntare le Paralimpiadi di Los Angeles 2028, quando avrà più di 60 anni.
Oggi è anche rappresentante italiana del team internazionale di EuropAssistance nell’ambito del progetto ThinkAbility: un progetto nato per abbattere gli stereotipi attraverso il sostegno a un team di 14 para-atletə provenienti da diversi Paesi del mondo.
Simona Cascio – nominata “Ambasciatrice dell’Allinparty”
Cestista messinese, gioca basket dall’età di 5 anni e da tanti anni milita in diverse squadre di basket nel messinese. Nel 2010 entra a far parte della Nazionale Italiana non udenti, realizzando un percorso pieno di soddisfazioni: nel 2021, infatti, conquista il titolo di Campione d’Europa portando al braccio la fascia di capitano, mentre nel 2022, sempre da capitano, porta le Azzurre alla conquista della medaglia di bronzo al Mondiale 3X3.
Salvatore Vasta –
Catanese, icona del wheelchair tennis in Italia, ha collezionato diversi titoli nella disciplina
Alessandro Mazzeo
Nuotatore paralmpico messinese tesserato per il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e per la SSD UniMe, ha collezionato diversi titoli sia nazionale che internazionali.
Tra i risultati più recenti spiccano di due ori ai Campionati Italiani master FINP nel 2024, i due bronzi ai Campionati Assoluti FINP sempre nel 2024. Nel 2025 ha conquistato l’argento alle World Series, mentre ha vinto due medaglie d’oro ai Campionati Italiani Master FINP.
Rosa Efomo De Marco
Palermitana, tesserata per il gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, è un’atleta della Nazionale Italiana Paralimpica di Badminton, vanta un settimo posto ai Giochi Paralimpici dei Parigi 2024 e tante medaglie nelle principali competizioni paralimpiche internazionali di badminton.
Matteo Cavagnini
Atleta che vanta una lunghissima carriera di basket in carrozzina e tanti titoli italiani ed internazionali. In Italia ha vinto svariati scudetti, Supercoppe Italiane e Coppe Italia, mentre in Europa vanta 5 medaglie di bronzo in Champions Cup e la vittoria in Eurolega 3 e Coppa delle Coppe.
Anche con la Nazionale Azzurra ha ottenuto risultati incredibili, con ben 3 vittorie agli Europei (su 10 partecipazioni), 5 partecipazioni ai Mondiali e 2 partecipazioni ai Giochi Paralimpici (Londra ed Atene).
Matteo è stato scelto dal CONI e dal CIP come testimonial della Pallacanestro in Italia.
Sara Maragno
Nuotatrice non udente, che gareggia sia nelle gare della FSSI in quelle per normodotati. anta la medaglia d’oro all’edizione 2023 del World Deaf Swimming Championship ed ai Deaflympics del 2022
Anna Barbaro
Triatleta paralimpica, vanta due partecipazioni ai Giochi Paralimpici (Parigi e Tokyo), con una medaglia d’argento a Tokyo nel 2020. Nel 2021 ha conquistato una medaglia d’argento ai Mondiali mentre nel 2018 e 2019 ha conquistato due medaglie di bronzo agli Europei di Tartu e Valencia.
Anna Barbaro è anche Referente IV circ. distretto 108YB Sicilia per il service: Sport al servizio della persona con disabilità promozione e agonismo
Andrea AugimeriAndrea Augimeri è il presidente dell’ASD Polisportiva FC Contesse, associazione sportiva messinese attiva nel settore paralimpico e promotrice dell’inclusione attraverso lo sport.
Andrea è atleta tesserato FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) e gareggia nella categoria T46–T47 (atleti con disabilità agli arti superiori o cerebrolesioni nelle specialità 100 metri, 200 metri e 400 metri.
La Polisportiva Contesse all’ultimo campionato italiano di atletica ha conquistato ben 12 medaglie.
Pietro Cicero
Pietro Cicero è un atleta paralimpico italiano che si distingue nell’atletica leggera.
È noto per le sue prestazioni nel salto in lungo e nel salto in alto, gareggiando nella categoria T12/T13. Ha raggiunto importanti traguardi, tra cui l’eguagliamento del primato italiano T13 nel salto in alto con la misura di 1,30 metri. Ha partecipato a diversi Campionati Italiani Paralimpici Assoluti di atletica leggera, sia indoor che invernali di lanci, rappresentando la Polisportiva Contesse Messina.