
(AGENPARL) – Tue 29 July 2025 Al Monviso una commedia della paternità imperfetta: quando fuggire è un atto d’amore
Da giovedì 31 luglio in programmazione “In viaggio con mio figlio”, un “road movie” familiare che racconta la fragilità del legame genitoriale con ironia e passione
Se un tempo il cinema americano ci mostrava padri-eroi armati di ideali scolpiti nel marmo, oggi ci porta sul palcoscenico dimesso e dolente di un comico fallito e di un figlio che non fa ridere nessuno. Il regista Tony Goldwyn, con “In viaggio con mio figlio”, mette in scena non la paternità epica, ma quella strappata, confusa, quotidiana – e proprio per questo, vera. La pellicola è stata inserita nella programmazione del Cinema Monviso da giovedì 31 luglio a lunedì 4 agosto.
Max, interpretato da Bobby Cannavale con la stanchezza negli occhi e la dignità nell’anima, è un padre che non si arrende. Non ha risposte, solo domande che gli si sedimentano addosso come polvere sul bancone di un comedy club semivuoto. Suo figlio Ezra, undicenne autistico, viene espulso, scappa, e Max fugge con lui. Non per vigliaccheria, ma per sete di umanità. Inizia così un viaggio che somiglia più a un pellegrinaggio che a una fuga.
Rose Byrne è la madre che ama e teme, mentre De Niro, irresistibile caricatura di sé stesso, è il nonno che grida al mondo le sue paure – come facevano i vecchi nei bar di provincia, convinti che il progresso fosse una rapina. Whoopi Goldberg fa da ago nella bilancia con la sua amica-agente che non offre soluzioni, ma presenza.
Il film non si piange addosso. Mostra che crescere un figlio autistico non è una crociata né un castigo divino, ma un apprendistato emotivo senza manuale. Si vive e si impara sbagliando, tra silenzi che gridano e gesti che spiegano più di mille parole. “In viaggio con mio figlio” non commuove perché ci spinge le lacrime – commuove perché ci ricorda cosa significhi essere famiglia.
Martedì 5 agosto invece, ci sarà l’occasione di poter vedere nella sala di via XX Settembre “School of life” di Giuseppe Marco Albano. È un documentario, ma si guarda come un romanzo. Racconta Nicolò Govoni, uno che invece di scrivere saggi sull’educazione ha preferito aprire scuole dove l’istruzione non era prevista nemmeno come sogno. Siria, Yemen, Congo, Colombia: luoghi dove la vita vale poco e i bambini ancora meno. Ma da quelle stesse terre, Still I Rise – la sua organizzazione – raccoglie sogni e li restituisce al futuro. La scuola, in certi angoli del mondo, non forma: salva.
Giorno
Titolo
Giovedì 31 luglio
21.00
In viaggio con mio figlio
Venerdì 1° agosto
21.00
In viaggio con mio figlio
Sabato 2 agosto
21.00
In viaggio con mio figlio
Domenica 3 agosto
21.00
In viaggio con mio figlio
Lunedì 4 agosto
21.00
In viaggio con mio figlio
Martedì 5 agosto
21.00
School of life
Mercoledì 6 agosto
RIPOSO
Buon lavoro,
Samuele Mattio
Ufficio Stampa Comune di Cuneo
Via Roma, 28 -12100 Cuneo
P rispetta l’ambiente: stampa solo se necessario