
(AGENPARL) – Mon 28 July 2025 M5S: GIUSTIZIA E SICUREZZA ALLO SBANDO MA GOVERNO PENSA AD ALTRO
ROMA, 28 lug. – “Sui quotidiani di oggi leggiamo di tribunali letteralmente paralizzati, come accade a Prato dove diecimila sentenze non sono state eseguite anche a causa del fatto che manca il 47% del personale amministrativo. Così l’arretrato stravince sulla giustizia e la certezza della pena sparisce. Magistrati e avvocati sono concordi nel denunciare una situazione allo sbando. Nel frattempo a Venezia, così come altrove, i ladri imperversano e con la procedibilità solo con la querela della vittima, per il furto aggravato e altri reati gravi l’mpunità è dilagante. Sul ritorno alla procedibilità d’ufficio noi ci battiamo in Parlamento da due anni e mezzo, i nostri emendamenti alla Camera e al Senato sono stati bocciati ripetutamente in svariati provvedimenti utili. È inaccettabile ascoltare e leggere i proclami ipocriti della Lega, dov’era quando i suoi parlamentari votavano no alle nostre proposte? Giustizia e sicurezza allo sbando in Italia e chi governa di cosa si occupa? Di stravolgere il funzionamento del Csm, inventare una Alta Corte disciplinare e separare le carriere dei magistrati, provvedimenti a cui i cittadini guardano interdetti e il cui intento è quello di indebolire e intimidire il potere giudiziario. Basta ascoltare le dichiarazioni degli esponenti di governo e maggioranza per averne la conferma. I ladri la fanno da padroni, i tribunali sono paralizzati e il governo Meloni fa la guerra al potere giudiziario. Un capolavoro”.
Lo affermano i rappresentanti del M5S nelle commissioni Giustizia della Camera e del Senato Stefania Ascari, Anna Bilotti, Federico Cafiero De Raho, Valentina D’Orso, Carla Giuliano, Ada Lopreiato e Roberto Scarpinato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle