
(AGENPARL) – Mon 28 July 2025 Al centro dell’incontro dell’assessore con il sindaco Basso anche
la riqualificazione di Casa Serena in vista del completamento
della nuova casa di riposo a Villanova
Pordenone, 28 lug – “La Regione ? pronta a trovare, insieme al
Comune di Pordenone, le soluzioni pi? adeguate per rispondere a
due esigenze fondamentali su cui l’Amministrazione comunale sta
gi? progettando interventi concreti. Il primo riguarda la
creazione di un parcheggio multipiano a supporto del nuovo
ospedale in via Montereale; il secondo, l’adeguamento strutturale
di Casa Serena in vista della realizzazione della nuova casa di
riposo nel quartiere di Villanova”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute Riccardo
Riccardi al termine di un incontro che si ? svolto questa mattina
amunicipio di Pordenone tra l’assessore e il sindaco della citt?,
Alessandro Basso, per affrontare due temi strategici legati al
completamento della struttura del nuovo ospedale anche sotto
l’aspetto viabilistico e dei parcheggi che potrebbe vedere la
realizzazione di un nuovo park multipiano nell’area di vial Rotto
e la riqualificazione dell’edificio di Casa Serena di via
Revedole, per adeguarlo alle future necessit? nell’ambito
dell’assistenza socio-sanitaria.
“In particolare – ha sottolineato Riccardi dopo il colloquio con
il sindaco Basso – sul tema della viabilit? e della sosta attorno
al nuovo presidio ospedaliero, l’Amministrazione comunale ha allo
studio la riconversione dell’area, gi? in parte adibita a
parcheggio, oggi occupata dal magazzino comunale, in vial Rotto,
per la costruzione di un parcheggio multipiano. Il trasferimento
delle attuali funzioni del magazzino in altra sede permetterebbe
di ampliare gli spazi destinati alla sosta, offrendo una risposta
concreta alle criticit? gi? oggi presenti e a quelle previste con
la piena operativit? del nuovo ospedale”.
“Un intervento necessario – ha ribadito l’assessore – per
completare la dotazione infrastrutturale del nuovo ospedale e
della Cittadella della Salute e garantire un accesso funzionale e
sicuro ai cittadini e al personale sanitario”.
Il secondo tema affrontato ? stato quello della riorganizzazione
e valorizzazione dell’edificio di Casa Serena, in via Revedole,
che dovr? essere interessato da un intervento di adeguamento
strutturale e funzionale una volta completata la nuova casa di
riposo prevista nel quartiere Villanova.
“Condivido l’opinione del sindaco Basso – ha spiegato l’esponente
della Giunta regionale – di pensare al futuro di Casa Serena. La
struttura potrebbe essere ristrutturata per rispondere alle
esigenze delle persone con forme di autosufficienza parziale o
non autosufficienza lieve in un’ottica di abitare possibile.
Un’opportunit? per integrare le politiche sociosanitarie con
quelle dell’inclusione e dell’invecchiamento attivo”.
L’incontro ha confermato la piena disponibilit? della Regione
Friuli Venezia Giulia a collaborare con il Comune di Pordenone
nella definizione di soluzioni condivise, efficaci e sostenibili.
“Sono due interventi strategici – ha concluso Riccardi – che
richiedono una visione integrata: da un lato, il completamento
con opere necessarie a rendere migliore l’utilizzo del nuovo
ospedale riducendo i disagi della vita in un’area urbana della
citt?; dall’altro, la trasformazione di Casa Serena in una nuova
risorsa al servizio degli anziani, in grado di rispondere ai
nuovi bisogni crescenti della comunit?”.
ARC/LIS/ma
281507 LUG 25