
(AGENPARL) – Fri 25 July 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
BOLLETTE STIMATE SUI CONSUMI DELL’ACQUA E PROBLEMI NELLE LETTURE DEI CONTATTORI
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA HA CONVOCATO I SINDACI PER LUNEDÌ, ANCHE ALLA LUCE DEI PRIMI INTERVENTI RISOLUTIVI CONCORDATI CON ACAM
PERACCHINI: “IL GESTORE HA GIÀ DATO UN PRIMO RISCONTRO ALLA NOTA CHE GLI HO INVIATO, MA SERVE STABILIRE LA LINEA COMUNE A DIFESA DEGLI UTENTI”
Si riuniranno lunedì, su richiesta del Presidente della Provincia della Spezia, i Sindaci spezzini per incontrare Acam Acque Spa, azienda gestore delle reti idriche, ed affrontare le problematiche relative all’invio a molti utenti di bollette stimate sui consumi dell’acqua con un aumento dei costi rispetto agli standard delle precedenti emissioni, questo a causa di problemi nelle letture dei contattori. Nell’occasione saranno anche valutati i primi interventi messi in campo dal gestore dopo l’intervento della Provincia.
Negli scorsi giorni l’Amministrazione provinciale della Spezia, sulla base delle comunicazioni e dei contatti avuti con i Sindaci, attraverso l’attività dell’Ambito territoriale idrico, ha attivato un percorso di confronto con il gestore Acam Acque Spa seguito all’invio di una richiesta formale di informazioni al fine di avere una relazione sulla gestione del sistema di rilevazione dei consumi delle utenze del servizio idrico. Questo intervento della Provincia ha garantito che da parte del gestore venissero attivate delle prime iniziative per dare risposta ai problemi dei cittadini gravati da costi imprevisti e non dovuti.
Sulla base di questo primo confronto tecnico diretto e delle risposte date da Acam il Presidente dell’Ente ha, quindi, programmato un incontro plenario con tutti i Sindaci della provincia.
“Acam ha preso atto della nostra posizione ed ha già attuato dei primi correttivi, ma non basta. Deve essere chiaro che i cittadini devono pagare per quello che realmente consumano e che le verifiche dei contattori sono un qualcosa che deve essere garantito. Le mancate letture e le stime di consumo devono essere procedimenti di carattere eccezionale, legati ad eventi imprevedibili o a difficoltà oggettive straordinarie, non possono diventare uno standard gravando gli utenti con dei costi non corrispondenti a ciò che hanno realmente consumato. _ chiarisce il Presidente della Provincia Pierluigi Peracchini _
Come Ente, su richiesta del territorio, abbiamo subito attivato un confronto tecnico formale con il gestore al fine di ottenere tutte le informazioni necessarie. In questa occasione è stata evidenziata la necessità di garantire il servizio ai cittadini e risolvere quella che è una situazione oggettivamente non conforme a quello che sono gli standard che ci aspettiamo da Acam.
L’azienda, alla luce del primo confronto avuto con la Provincia, ha già attivato dei contatti diretti con alcuni Comuni per aprire, sul territorio, degli sportelli mobili, in cui fornire un servizio puntuale alle utenze. Chi ha ricevuto bollette stimate e maggiorate rispetto lo standard degli ultimi mesi potrà, quindi, presentare autoletture o richiesta di intervento di verifica dei consumi, e questo provocherà il blocco delle procedure di sollecito del credito in attesa della fatturazione di conguaglio.
Abbiamo poi chiesto ad Acam di sviluppare subito un piano aziendale per il rafforzamento delle squadre operative per gestire le segnalazioni degli utenti, oltre alla sostituzione di contatori tradizionali con misuratori leggibili da remoto.
La riunione con tutti i Comuni servirà per definire la gestione di un sistema di rilevazione puntuale che non può essere un aggravio verso gli utenti, specialmente le fasce più deboli, gli anziani le persone con oggettive difficoltà.
Come è avvenuto quando abbiamo sostenuto la posizione per la tariffazione bloccando gli aumenti, unico caso in Italia, al 4% e con una posizione politica che ha visto Il voto al contrario dell’opposizione anche in difformità a quello che era stato chiesto e deliberato dai loro stessi Sindaci, anche in questo caso ci muoveremo a tutela degli utenti, confrontandoci direttamente con tutti i Sindaci del territorio provinciale”.
La Spezia, 25 luglio 2025
——————————————
[cid:6dfb0207-2955-48ce-84b8-637d39a91133]
Provincia della Spezia