
(AGENPARL) – Thu 24 July 2025 BONELLI, ”CASSAZIONE CONFERMA OPERATO MAGISTRATI MILANO STOP AI
GRATTACIELI FUORILEGGE. MILANO NON PUO’ ESSERE UNA CITTÀ PER RICCHI. ”
‘La sentenza della Corte di Cassazione (Sez. III, n. 26620 del 21 luglio
2025 ), pubblicata questa mattina, conferma il corretto operato della
Procura di Milano nel sequestro dei tre grattacieli realizzati dalla
società Nexity delle Cave, senza l’approvazione di un piano
particolareggiato o di una lottizzazione convenzionata, come impone
l’articolo 41 quinquies della legge urbanistica n. 1150/1942.
La sentenza – firmata dai giudici Ramacci e Noviello – segna un punto di
svolta: è un atto di civiltà giuridica che restituisce dignità alla
pianificazione urbanistica e mette al centro il diritto alla qualità della
vita nella città. La legge vale per tutti, anche per i grandi operatori
immobiliari.
Pochi giorni fa, anche il Consiglio di Stato (Sez. IV, sentenza n.
3809/2025) ha confermato lo stesso principio di legalità.
Milano ha subito un processo di gentrificazione, che ha trasformato
quartieri popolari in aree ad alta redditività immobiliare, espellendo i
ceti medi verso la periferia estrema. I grattacieli sono spuntati con
semplici SCIA, senza concessione edilizia e senza alcun piano urbanistico.
È così che i privati hanno accumulato ricchezze enormi mentre le famiglie
milanesi si ritrovano con affitti e prezzi delle case fuori controllo.
Questa sentenza è una svolta ed una grande vittoria per la città che non
può subire la deregulation. Ora serve una vera svolta urbanistica, che
rimetta al centro l’interesse pubblico, la giustizia sociale e ambientale
perché Milano non può essere una città per ricchi e del cemento, ma della
riqualificazione sociale e ambientale delle periferie.”
Così in una nota Angelo Bonelli
Deputato di Alleanza Verdi e Sinistra e Co-portavoce nazionale di Europa
Verde
UFFICIO STAMPA EUROPA VERDE